Cerca

la cittadinanza onoraria

San Mauro Torinese conferisce la cittadinanza onoraria a don Ciotti

Cerimonia il 26 settembre al cinemateatro Gobetti: il riconoscimento al fondatore di Gruppo Abele e Libera

San Mauro Torinese conferisce la cittadinanza onoraria a don Ciotti

Cerimonia il 26 settembre al cinemateatro Gobetti: il riconoscimento al fondatore di Gruppo Abele e Libera

Venerdì 26 settembre alle 18.30 il cinemateatro Gobetti di San Mauro Torinese ospiterà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti. La decisione era stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 21 luglio.

Don Ciotti è noto per l’attività svolta a partire dagli anni Settanta con il Gruppo Abele, nato a Torino nel 1965 per offrire sostegno a persone con problemi di dipendenze e, successivamente, impegnato in progetti sociali legati all’accoglienza, all’inclusione e ai diritti. Nel 1995 ha fondato l’associazione Libera, rete nazionale che oggi raccoglie centinaia di realtà impegnate nella lotta alla criminalità organizzata e nella promozione della legalità.

La presenza di don Ciotti a San Mauro non è episodica. Nel territorio operano due strutture del Gruppo Abele: la comunità “Mamma-Bambino” a Villa Ulrich, attiva dal 1992, che offre accoglienza e supporto a madri con figli in condizioni di vulnerabilità, e il centro di via Croce, aperto nel 2008, che ospita donne, minori, migranti e rifugiati. Si tratta di servizi che rispondono a bisogni sociali concreti e che rappresentano un presidio stabile sul territorio.

Il rapporto con la comunità si è rafforzato anche attraverso iniziative rivolte ai più giovani. Nel 2023 don Ciotti aveva incontrato gli studenti delle scuole Pellico e Dalla Chiesa, proponendo momenti di confronto su temi come legalità, corruzione e responsabilità civica. Questi appuntamenti hanno contribuito a consolidare un legame diretto tra la sua attività e le nuove generazioni.

Alla cerimonia del 26 settembre sarà la sindaca Giulia Guazzora a consegnare ufficialmente la cittadinanza onoraria. L’iniziativa, aperta al pubblico, intende riconoscere il contributo che il sacerdote ha dato nel tempo alla comunità locale e, più in generale, al dibattito nazionale sulla giustizia sociale e sulla lotta alla criminalità.

Per San Mauro, il riconoscimento rappresenta la formalizzazione di un rapporto già esistente e l’adesione ai valori portati avanti dal fondatore di Gruppo Abele e Libera: attenzione alle persone più fragili, contrasto alla marginalità e promozione di una cultura della legalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.