l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Settembre 2025 - 20:05
Nel pomeriggio di domenica 21 settembre due cani di taglia media sono rimasti bloccati sulla via ferrata del Vallone di Bourcet, nel territorio comunale di Roure, in alta Val Chisone
Nel pomeriggio di domenica 21 settembre due cani di taglia media sono rimasti bloccati sulla via ferrata del Vallone di Bourcet, nel territorio comunale di Roure, in alta Val Chisone. Gli animali, provenienti da un’abitazione della zona, non erano più in grado né di proseguire lungo il percorso né di tornare indietro.
Intorno alle 15 è stato richiesto l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Luserna San Giovanni. Per raggiungere i due cani, la squadra ha dovuto lasciare i mezzi a valle e percorrere a piedi un sentiero di circa 20 minuti. Una volta individuati, i vigili hanno aiutato gli animali a superare un breve tratto particolarmente impervio, consentendo loro di riprendere in autonomia il ritorno verso casa. L’operazione si è conclusa nel giro di un’ora.
Il Vallone di Bourcet è noto come una delle aree più frequentate delle Alpi Cozie per arrampicata e ferrate. La morfologia del territorio, caratterizzata da rocce esposte e passaggi stretti, può creare difficoltà non solo agli escursionisti ma anche agli animali che vi si avventurano senza accompagnamento.
Episodi di questo tipo richiamano l’attenzione sull’importanza di monitorare gli animali domestici nelle aree montane. La presenza di tratti attrezzati e vie ferrate, spesso pensate esclusivamente per escursionisti esperti, può rappresentare un rischio concreto per cani e altri animali che riescono a infilarsi nei percorsi senza la guida dei proprietari.
L’intervento dei vigili del fuoco si è rivelato risolutivo e non si sono registrati danni agli animali né a persone. Il caso si aggiunge agli episodi che, soprattutto nei mesi estivi e autunnali, richiedono l’impegno delle squadre di soccorso in montagna per situazioni legate non soltanto ad escursionisti ma anche a cani rimasti intrappolati in zone impervie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..