l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
22 Settembre 2025 - 21:15
Il 21 agosto è nata ufficialmente l'associazione "Masche e Servaj APS", un nuovo punto di riferimento per chi vuole valorizzare e mantenere vivo il patrimonio storico e culturale delle Valli di Lanzo e del Canavese. Il progetto unisce persone legate al territorio che condividono la passione per le tradizioni locali.
L'associazione è guidata da Roberta Vinardi come presidente, Lisa Aiassa come vicepresidente e Serena Girivetto come segretaria, insieme ai soci fondatori Gianni Enrici Vajon, Carlo Mion, Angelo Demo ed Enrico Brunati. Si tratta di persone con percorsi professionali diversi ma accomunate dall'amore per la storia e l'ambiente naturale della zona.
L'obiettivo principale è coinvolgere attivamente la popolazione locale attraverso iniziative che rendano accessibili le ricchezze di tradizioni, storie e saperi del territorio. Come spiegano i fondatori, vogliono fare in modo che nulla venga dimenticato e che il legame con le radici possa continuare a crescere attraverso momenti di condivisione.
PRIME INIZIATIVE E PROGETTI FUTURI
La prima attività dell'associazione è stata "MabonParei", svoltasi il 20 e 21 settembre a Coassolo San Pietro presso Lou Scagn. L'evento, giunto alla terza edizione, ha celebrato l'equinozio d'autunno con un programma ricco che ha mescolato cultura, tradizione e intrattenimento.
Durante il weekend sono intervenuti scrittori locali, si è esibito il gruppo musicale Les Contrebandiers e sono stati organizzati laboratori dedicati alla magia, alla lingua francoprovenzale e all'alpeggio didattico. Non sono mancate le conferenze della casa editrice torinese Yume Book, le danze delle No Wall Sister e stand di artigianato tematico, oltre a passeggiate nel territorio.
L'associazione ha in programma diverse tipologie di iniziative per il futuro. Tra queste ci sono mostre-mercato con artigiani locali legati alle tradizioni, manifestazioni culturali che riuniscano studiosi e ricercatori della zona, e trekking turistici arricchiti da narrazioni di storie e leggende del luogo.
UN APPROCCIO MODERNO ALLE TRADIZIONI
Il gruppo di "Masche e Servaj" sottolinea che mantenere vive le tradizioni del passato non significa vivere ancorati ad epoche superate, ma piuttosto acquisire una maggiore consapevolezza di sé e del mondo attuale. L'approccio è quello di creare una sinergia tra storia, cultura e ambiente naturale per valorizzare il potenziale turistico delle Valli di Lanzo e del Canavese.
Particolare attenzione viene dedicata alla preservazione dei racconti orali, degli usi, dei costumi e delle credenze della zona, comprese le numerose leggende che caratterizzano questi territori. L'associazione punta anche sulla creazione di contenuti editoriali e multimediali per raggiungere fasce diverse di pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..