Cerca

L'iniziativa

Gravidanza, dalla fisiologia alle complicanze: a Moncalieri un talk gratuito con gli specialisti

Ostetriche e ginecologi degli ospedali di Moncalieri e Carmagnola incontrano i cittadini il 25 settembre alla Biblioteca Civica "Antonio Arduino"

Gravidanza, dalla fisiologia alle complicanze: a Moncalieri un talk gratuito con gli specialisti

L'ospedale si apre al territorio con un nuovo appuntamento di aggiornamento e confronto dedicato alla gravidanza. Il 25 settembre 2025, dalle 17.00 alle 19.00, la Biblioteca Civica "Antonio Arduino" di Moncalieri in via Cavour 31 ospiterà un incontro tematico organizzato dalla Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia degli ospedali di Moncalieri e Carmagnola, in collaborazione con l'ASL TO5 e il Comune di Moncalieri.

I TEMI DELL'INCONTRO: CHIARIRE SENZA SEMPLIFICARE
La serata affronterà due aspetti fondamentali della gravidanza con l'obiettivo di distinguere, con parole chiare e competenze solide, tra "gravidanza fisiologica" e "gravidanza patologica". Non si tratta di etichette opposte, ma di cornici utili per orientare scelte, controlli e consapevolezza.

Il primo tema riguarderà "La gravidanza fisiologica", che verrà trattato dalle ostetriche Centofanti e Vocale insieme al dottor Scoletta. Uno sguardo integrato tra pratica ostetrica e clinica medica per spiegare cosa significa accompagnare una gestazione che procede senza complicazioni, quali sono i segnali di benessere e come organizzare controlli e aspettative in maniera serena e informata.

La seconda parte dell'incontro sarà dedicata a "La gravidanza patologica", con gli interventi della dottoressa Gatti, del dottor Vivalda e del dottor Scoletta. Qui l'attenzione si sposta su quelle condizioni che richiedono maggiore monitoraggio, protocolli dedicati e una rete di cura capace di intervenire tempestivamente. È importante sottolineare che "fisiologica" non equivale a "banale", così come "patologica" non significa necessariamente "minacciosa": si tratta di percorsi diversi che richiedono approcci adeguati.

L'incontro è aperto a tutti gratuitamente e rappresenta un'opportunità per approfondire, dialogare e informarsi su aspetti cruciali della maternità insieme a professionisti esperti del settore. La formula dell'evento prevede sia momenti informativi che spazi dedicati al confronto e alle domande del pubblico.

UN CALENDARIO RICCO DI APPUNTAMENTI
L'incontro del 25 settembre fa parte di un ciclo di eventi dedicati alla salute della donna organizzato dalla Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia di Moncalieri e Carmagnola. Dopo gli appuntamenti già svoltisi nei mesi scorsi su tumore della mammella e disturbi della continenza urinaria, il programma prosegue con questo focus sulla gravidanza.

Il ciclo si concluderà invece il 27 novembre alle 17.00 con "I sanguinamenti uterini anomali", dove la dottoressa Carmignani e il dottor Scoletta esploreranno cause, diagnosi e possibili cure per questa problematica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.