Cerca

L'evento

Teatro diffuso a Chivasso: due appuntamenti per chiudere settembre con il festival Arterie

Il 26 "Incontri" in piazza Carletti e il 27 "Il viaggio di Vega" all'Isola del quartiere. Il festival proseguirà fino al 6 dicembre

Teatro diffuso a Chivasso: due appuntamenti per chiudere settembre con il festival Arterie

Il Festival di Teatro Diffuso Arterie continua ad animare Chivasso con la sua sesta edizione, che si concluderà il 6 dicembre 2025. Dopo il successo dei primi appuntamenti di settembre, l'evento organizzato da Teatro a Canone si prepara agli ultimi due spettacoli del mese.

Il festival ha preso il via con i workshop dedicati al laboratorio teatrale interculturale dell'11 e 12 settembre, condotti da Mundu Roda presso il Campo associazioni - Sala Teatro e Canone di Chivasso. Il 13 settembre si è poi svolto lo spettacolo "Cavalo Marinho" di Mundu Roda negli spazi aperti di Piazza della Repubblica, evento a ingresso libero inserito nel programma della Regione Piemonte.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
Il 26 settembre alle ore 18:00 andrà in scena "Incontri - 14 passi nelle scritture" in Piazza B.A. Carletti. Lo spettacolo, ispirato all'antica saggezza dell'Antico Testamento, si basa sulla relazione tra le persone e offre l'opportunità di mettere alla prova le proprie capacità ludiche, collaborando per creare immagini meravigliose e inaspettate partendo dagli oggetti di scena più semplici. La regia è di Luca Boccaccini dello Stalker Teatro di Torino, con ingresso al costo di 3 euro.

Chiude il mese di settembre il 27 settembre alle ore 17:00 con "Il viaggio di Vega" di Natascia Czertok del Teatro Nucleo di Ferrara, presso L'Isola nel quartiere di Chivasso. L'ingresso per questo spettacolo è libero.

UN PROGETTO DI COMUNITÀ CHE CONTINUA
Arterie - Festival di Teatro Diffuso nasce come progetto di Teatro a Canone, realizzato in co-progettazione con la Città di Chivasso e con il patrocinio della Regione Piemonte. L'iniziativa gode del contributo di UILT Piemonte e della collaborazione di numerose realtà locali tra cui Il Mutamento ETS, UnipolSai Assicurazione by Galetto e Pepino, Punto A Capo, UniTRE, L'Isola del Quartiere, Servizio Civile Universale, Gong, Animazione e territorio, Digitale Purpurea e l'Assessorato alle Politiche Sociali di Chivasso.

Dopo i due appuntamenti di fine settembre, il festival proseguirà con altri eventi fino al 6 dicembre, confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più importanti del territorio chivassese, capace di coinvolgere la comunità locale in un percorso di partecipazione attiva e scoperta teatrale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.