Cerca

SALUTE & PREVENZIONE

Screening tumori, l’ASL TO5 rilancia la prevenzione gratuita

Dalla mammografia al test HPV fino al colon-retto: ecco come aderire ai programmi di diagnosi precoce in Piemonte

Screening tumori, l’ASL TO5 rilancia la prevenzione gratuita

Uno screening dura pochi minuti, ma può cambiare il futuro di una persona. L’ASL TO5 richiama l’attenzione dei cittadini sull’importanza dei controlli gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori. La prevenzione, ricordano i sanitari, è il modo più efficace per intercettare la malattia prima che si manifesti e affrontarla con maggiori possibilità di successo.

Il programma offre percorsi differenziati a seconda dell’età e del tipo di tumore. Per la mammella, le donne tra i 45-49 anni sono invitate a una mammografia ogni anno, mentre nella fascia 50-75 anni l’esame è previsto ogni due anni. Per la cervice uterina, le donne dai 25-29 anni che non abbiano ricevuto la vaccinazione HPV entro i 15 anni possono effettuare un Pap test ogni tre anni; tra i 30-64 anni si passa al test HPV ogni cinque anni. Per il colon-retto, uomini e donne tra i 50-69 anni sono chiamati a sottoporsi ogni due anni a un test per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

L’iniziativa si inserisce nel Programma Locale di Prevenzione 15 del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL TO5 ed è parte integrante del progetto regionale Prevenzione Serena. Per aderire basta contattare il numero verde 800000141 o scrivere all’indirizzo email uvos@aslto5.piemonte.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.