Cerca

cultura

Nichelino rinnova il Teatro Superga: «È la culla della cultura della nostra città»

Lavori da 1,1 milioni di euro per l’efficientamento energetico dell’edificio: un nuovo sistema di riscaldamento e raffrescamento, e un migliorato isolamento dell’involucro

Nichelino rinnova il Teatro Superga: «È la culla della cultura della nostra città»

I lavori al Teatro Superga di Nichelino

Uno dei luoghi simbolo di Nichelino, il Teatro Superga, è al centro di un importante intervento di restyling che lo porterà a una nuova fase di rilancio e ammodernamento. I lavori, dal valore complessivo di 1,1 milioni di euro, sono finanziati con fondi Pnrr per 250 mila euro e risorse comunali per 490 mila euro. La conclusione è prevista per marzo 2026, senza interferire con la nuova stagione teatrale che prenderà il via a ottobre.

«Il nostro teatro è la culla della cultura della nostra città. Negli anni siamo riusciti tutti insieme a trasformarlo da un luogo prettamente locale a uno dei poli culturali più apprezzati anche a livello provinciale e regionale. Il teatro Superga è una colonna di Nichelino e oggi sapere che il lavoro fatto in questi mesi porterà una nuova luce alla struttura non solo mi dà tanta soddisfazione, ma mi convince che la strada di una nuova visione della città è oggi concreta non più un’utopia», ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, Giorgia Ruggiero.

Gli interventi riguardano l’efficientamento energetico dell’edificio con un nuovo sistema di riscaldamento e raffrescamento, affiancato da un adeguato isolamento dell’involucro edilizio. Inoltre sarà installato un impianto di condizionamento che renderà il teatro adatto a ospitare non solo spettacoli culturali, ma anche eventi e iniziative delle associazioni cittadine.

«Sarà più confortevole e adatto ad un teatro che porta la nostra città a un livello culturale all’altezza di quello che le persone e le realtà di Nichelino meritano», ha aggiunto Ruggiero, confermando l’impegno a fare del Superga un piccolo gioiello climatizzato già per la prossima stagione estiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.