l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Settembre 2025 - 14:35
Scuolabus, foto di repertorio
Da domani, lunedì 29 settembre, le scuole secondarie degli istituti comprensivi Cosola e Dasso adotteranno l’orario completo 8-14, con il Corso C che nelle giornate di lunedì, mercoledì e giovedì terminerà le lezioni alle 16. Contestualmente entreranno in vigore gli orari definitivi a regime del servizio scuolabus, con nuove linee di andata e ritorno.
La modifica più rilevante riguarda il collegamento con la scuola “Marconi” di viale Matteotti: il percorso non partirà più da via Ajma ma dall’Ospedale, proseguirà verso la periferia Est e solo successivamente rientrerà in centro. La distanza complessiva resta invariata, poiché il primo tratto in passato veniva effettuato senza passeggeri. La rimodulazione delle linee prevede anche una nuova denominazione dei percorsi, come la Linea M.3 Medie (ex M.5) e la Linea E.MAT 1 (unione di E.1, MAT.2 ed E.5), oltre ad altri accorpamenti per razionalizzare le corse.
Secondo gli uffici comunali, la nuova organizzazione è stata disegnata in base al numero delle richieste e alle diverse esigenze emerse con l’avvio dell’anno scolastico, con l’obiettivo di ottimizzare i carichi e distribuire meglio il servizio lungo l’asse Ospedale–periferia Est–centro.
Non mancano però i dubbi da parte delle famiglie, che segnalano disagi legati alla diversa sequenza delle fermate e agli orari rivisti, oltre a chiedere maggiore chiarezza sui criteri di scelta. Un’ulteriore criticità riguarda l’utilizzo di autobus a gasolio, tema che apre interrogativi sulla sostenibilità del servizio in un periodo di politiche ambientali.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..