l'editoriale
Cerca
LAVORO
30 Settembre 2025 - 15:20
A Santena si apre una nuova possibilità per chi, superati i 58 anni, si trova sospeso in quella terra di mezzo tra la fine del lavoro stabile e una pensione che ancora non arriva. Con il contributo della Regione Piemonte e del Fondo Sociale Europeo 2021-2027, parte il bando dei cantieri di lavoro: un’esperienza a tempo determinato che unisce opportunità per gli over 58 e interventi a favore del territorio.
Per partecipare serve avere compiuto almeno 58 anni senza però aver maturato i requisiti pensionistici, essere residenti in Piemonte da almeno un anno, risultare iscritti come immediatamente disponibili al lavoro presso i Centri per l’Impiego e non percepire ammortizzatori sociali come Naspi o DIS-COLL. Sono esclusi anche coloro che risultano già inseriti in altre misure di politica attiva finanziate da Stato o Regione. La possibilità è invece aperta a chi beneficia dell’Assegno di Inclusione o del Supporto per la Formazione e il Lavoro, con la clausola che chi ha già partecipato in passato a un progetto di cantiere potrà tornare a farlo soltanto se sono trascorsi almeno dodici mesi dalla conclusione della precedente esperienza.
Il calendario è già definito: le domande si potranno presentare dal 26 settembre al 17 ottobre 2025. Un arco di tempo limitato, che chiama a raccolta chi non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione. I cantieri di lavoro, infatti, non sono semplici occupazioni temporanee: rappresentano un’opportunità concreta per rimettersi in gioco, offrendo al contempo un contributo tangibile al territorio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..