Cerca

Lavoro

Bando per disoccupati in difficoltà: Nichelino cerca operatori per ambiente e manutenzione

Le domande vanno presentate dal 1 al 31 ottobre con modulo scaricabile dal sito comunale, allegando documento d'identità, codice fiscale e attestazione ISEE per la selezione

Bando per disoccupati in difficoltà: Nichelino cerca operatori per ambiente e manutenzione

Il comune di Nichelino ha pubblicato un avviso pubblico per selezionare 2 persone disoccupate da impiegare nel progetto "Ambiente e spazio pubblico: un cantiere per la città", finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027. L'iniziativa si rivolge a persone in condizione di particolare disagio sociale seguite dai servizi socio-assistenziali.

Il cantiere prevede un impegno di massimo 260 giornate lavorative distribuite su 25 ore settimanali, articolate in 5 ore al giorno per 5 giornate a settimana. I selezionati riceveranno un'indennità di 29,42 euro lordi per ogni giornata di effettiva prestazione lavorativa, oltre ai contributi previsti dalla legge. Le attività si concentreranno su interventi di valorizzazione del patrimonio ambientale e del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la manutenzione, sotto il coordinamento dell'ufficio ambiente in collaborazione con l'ufficio politiche per il lavoro.

Possono partecipare persone disoccupate di qualsiasi età in carico ai servizi socio-assistenziali, con basso livello di istruzione e in condizioni socio-familiari di particolare difficoltà o gravità. Tra i requisiti richiesti: la residenza continuativa nel territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la presentazione della domanda, lo stato di disoccupazione ai sensi del decreto legislativo 150/2015 e l'assenza di ammortizzatori sociali al momento della presa in carico. Non possono candidarsi chi percepisce indennità di disoccupazione NASpI, DIS-COLL o chi è già inserito in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte, compresi altri cantieri di lavoro.

I percettori di inclusione sociale e lavorativa possono partecipare, in quanto le due indennità sono compatibili, ma dovranno segnalare all'INPS o al patronato la presenza del nuovo reddito per eventuali rimodulazioni. La graduatoria verrà stilata sulla base dell'ISEE dei candidati, con priorità per i residenti a Nichelino. A ogni partecipante vengono attribuiti d'ufficio 100 punti, da cui viene sottratto 1 punto per ogni 1.000 euro di reddito certificato dall'ISEE, fino a un massimo di 25 punti. Sono previsti 8 punti aggiuntivi per chi risulta in stato di disoccupazione e 4 punti per i soggetti privi di occupazione non registrati presso i centri per l'impiego. A parità di punteggio ha la precedenza la persona più anziana.

Le domande devono essere presentate dal 1 ottobre 2025 entro le ore 12 del 31 ottobre 2025, utilizzando il modulo allegato all'avviso. È possibile consegnare la documentazione a mano presso l'ufficio protocollo del comune in piazza G. Di Vittorio 1, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.15 e martedì e giovedì dalle 14 alle 15.30, oppure via pec. Insieme alla domanda devono essere allegati copia del documento d'identità in corso di validità, copia del codice fiscale, attestazione ISEE e informativa sul trattamento dati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.