Cerca

Eventi in Piemonte

Chieri si accende con “Sunset Voices”: due giorni di musica, freestyle e creatività al Parco PA.T.CH.

Dal rap narrativo di Murubutu ai giovani talenti del freestyle, il nuovo festival cittadino trasforma il parco in un palco aperto a tutti

Chieri si accende con “Sunset Voices”: due giorni di musica, freestyle e creatività al Parco PA.T.CH.

Chieri si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della musica, della creatività e del dialogo intergenerazionale: venerdì 3 e sabato 4 ottobre, l’area verde del Parco PA.T.CH. di via Tana ospiterà CHIERI SUNSET VOICES, il nuovo festival ideato dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con la Cooperativa Sociale Biancaneve e l’associazione culturale Hiroshima Mon Amour. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

«Questo festival nasce dall’ascolto e dalle idee dei giovani, ma si rivolge a tutta la comunità», sottolinea l’assessora Vittoria Moglia. «È un’occasione per far dialogare linguaggi artistici diversi in uno spazio unico, promuovendo partecipazione culturale e sociale».

La prima giornata, venerdì 3 ottobre, sarà dedicata a Murubutu e Francamente, due artisti uniti dalla capacità di fondere musica e parola in maniera intensa e autentica. Murubutu porta sul palco un rap narrativo ricco di riferimenti letterari e filosofici, mentre Francamente, giovane rivelazione di X Factor 2024, conquista con testi intimi e profondi, capaci di raccontare emozioni e riflessioni personali.

Sabato 4 ottobre il focus si sposta sulla nuova scena rap italiana con Cuta (Luca Olivari, vincitore della seconda edizione del talent Netflix Nuova Scena) e Kiki (Alice Chichi), giovane artista piemontese nota per le sue performance freestyle. Protagonista della giornata sarà anche Mastafive, storico MC e organizzatore del torneo di freestyle Tecniche Perfette, che condurrà la battle Fuori per il Cash, un evento informale e inclusivo che mette alla prova giovani talenti in un ambiente stimolante. La giornata inizierà con un talk di Mastafive dedicato all’incontro tra rap e poesia, esplorando le connessioni tra i due linguaggi.

Oltre alla musica e ai talk, il festival si arricchirà di attività ludico-creative e mercatino realizzato in collaborazione con ExMarket, valorizzando artigiani e artisti locali. Punti ristoro saranno disponibili per il pubblico, che potrà così vivere due serate di cultura, socialità e divertimento immerso nel verde del parco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.