Cerca

Provincia

Ivrea, riapre lo Splendor Boaro: il cinema più antico d’Italia ritrova la sua insegna storica

Dal 1910 cuore culturale della città, lo Splendor torna in attività con il Cineclub Ivrea e una gestione firmata Tomelleri

Ivrea, riapre lo Splendor Boaro: il cinema più antico d’Italia ritrova la sua insegna storica

Nuova insegna

Lo Splendor Boaro di Ivrea riapre le porte. Dopo anni di chiusura e lavori di adeguamento, il cinema considerato il più antico d’Italia torna a illuminarsi con la sua insegna storica, ricostruita fedelmente secondo il modello del 1910.

Fondato da Giuseppe Boaro, tecnico e appassionato di cinematografo già alla fine dell’Ottocento, lo Splendor ha accompagnato la vita della città per oltre un secolo, diventando un punto di riferimento non solo per gli spettacoli ma anche per la comunità. Nel tempo la sala ha attraversato cambiamenti, difficoltà e perfino tragedie, rimanendo però un simbolo per generazioni di eporediesi.

La rinascita porta la firma della famiglia Tomelleri, già attiva nella gestione di sale cinematografiche in Piemonte, dal Cinema Verdi di Candelo al Cinema Ambra di Valperga. Con loro lo Splendor ritrova il suo nome originario e un progetto che guarda al futuro: film di richiamo, rassegne d’autore, collaborazioni con associazioni e scuole.

Dal prossimo novembre ripartirà anche il Cineclub Ivrea, nato negli anni Cinquanta dai Servizi culturali Olivetti e rimasto a lungo sospeso. Il calendario prevede 24 film distribuiti tra martedì e giovedì, con la prima proiezione fissata per il 18 novembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.