Cerca

l'iniziativa

A Grugliasco, una panchina rossa per ricordare Anna Lupo: «È in mezzo alla piazza perché nessuno possa dire “non sapevo”»

Inaugurata ieri pomeriggio davanti al palazzo dove risiedeva la donna, uccisa dal marito ad agosto 2024

A Grugliasco, una panchina rossa per ricordare Anna Lupo: «È in mezzo alla piazza perché nessuno possa dire “non sapevo”»

Una panchina rossa, del progetto PanchineRosse™

È stata inaugurata ieri pomeriggio, mercoledì 1 ottobre, una nuova panchina rossa in piazza della Repubblica a Collegno, davanti al palazzo dove risiedeva Anna Lupo, vittima di femminicidio nell’agosto 2024. L’iniziativa, promossa da SPI CGIL Torino e dal Coordinamento Donne SPI-CGIL con il patrocinio del Comune, vuole rappresentare un segno permanente contro la violenza sulle donne.

«Una panchina rossa non risolve il dolore, ma lo riconosce. È lì, in mezzo alla piazza, perché nessuno possa dire “non sapevo” – ha commentato il sindaco Matteo Cavallone –. Abbiamo il dovere di creare spazi sicuri, ma anche di coltivare una cultura che non tolleri alcuna forma di violenza».

L’assessora alle Pari Opportunità Ida Chiauzzi ha aggiunto: «La violenza di genere non è un problema privato, ma una ferita sociale che ci riguarda tutti. Questa panchina è un invito a non restare indifferenti, a riconoscere i segnali, a costruire relazioni basate sul rispetto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.