Cerca

L'evento

Venaria Reale, sabato 18 e domenica 19 ottobre arriva la festa d'autunno

Due giorni dedicati alle eccellenze gastronomiche del territorio con focus sulle carni selvatiche del Parco La Mandria

Venaria Reale, sabato 18 e domenica 19 ottobre arriva la festa d'autunno

Torna a Venaria Reale la festa d'autunno e del cinghiale del Parco Naturale La Mandria, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. Due giornate dedicate ai colori, ai sapori e alle tradizioni dell'autunno con street food, mercatini e una rassegna bandistica. Un'occasione unica per vivere insieme l'autenticità della stagione autunnale, tra gastronomia, musica e convivialità.

IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
Giunta alla terza edizione, la festa d'autunno è organizzata dalla città di Venaria Reale e Fondazione Via Maestra, con il supporto di Pro Loco Altessano Venaria Reale, La Mandria Adventure e con il patrocinio di Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali e del comune di Groscavallo.

Tre giorni dedicati alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio, in particolare modo delle carni selvatiche. I ristoratori locali che aderiranno all'iniziativa saranno protagonisti con piatti a tema, mentre in piazza Annunziata e via Mensa non mancheranno gli stand degli operatori commerciali che proporranno prodotti alimentari e oggettistica artigianale a km zero e di stagione.

Confermata anche quest'anno l'area street food in piazza Don Alberione, completamente rinnovata con tante novità. 

Il Comune, inoltre, sta ancora ricercando partner e sponsor tecnici ed economici che possano contribuire alla realizzazione e alla buona riuscita della manifestazione. In particolare, si cercano attività del settore ristorazione e catering, aziende specializzate in allestimenti e forniture tecniche per eventi e realtà interessate a sostenere economicamente l'iniziativa

I CINGHIALI DEL PARCO LA MANDRIA
I cinghiali che vivono nel Parco La Mandria crescono liberi in natura. Gli abbattimenti stagionali fanno parte di un rigoroso piano selettivo coordinato dai guardiaparco per garantire l'equilibrio dell'ecosistema.

L'iniziativa è inoltre in linea con i progetti del Distretto Urbano del Commercio per la rigenerazione del commercio e del turismo cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.