l'editoriale
Cerca
L'evento
03 Ottobre 2025 - 19:40
Torna a Venaria Reale la festa d'autunno e del cinghiale del Parco Naturale La Mandria, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. Due giornate dedicate ai colori, ai sapori e alle tradizioni dell'autunno con street food, mercatini e una rassegna bandistica. Un'occasione unica per vivere insieme l'autenticità della stagione autunnale, tra gastronomia, musica e convivialità.
IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
Giunta alla terza edizione, la festa d'autunno è organizzata dalla città di Venaria Reale e Fondazione Via Maestra, con il supporto di Pro Loco Altessano Venaria Reale, La Mandria Adventure e con il patrocinio di Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali e del comune di Groscavallo.
Tre giorni dedicati alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio, in particolare modo delle carni selvatiche. I ristoratori locali che aderiranno all'iniziativa saranno protagonisti con piatti a tema, mentre in piazza Annunziata e via Mensa non mancheranno gli stand degli operatori commerciali che proporranno prodotti alimentari e oggettistica artigianale a km zero e di stagione.
Confermata anche quest'anno l'area street food in piazza Don Alberione, completamente rinnovata con tante novità.
Il Comune, inoltre, sta ancora ricercando partner e sponsor tecnici ed economici che possano contribuire alla realizzazione e alla buona riuscita della manifestazione. In particolare, si cercano attività del settore ristorazione e catering, aziende specializzate in allestimenti e forniture tecniche per eventi e realtà interessate a sostenere economicamente l'iniziativa
I CINGHIALI DEL PARCO LA MANDRIA
I cinghiali che vivono nel Parco La Mandria crescono liberi in natura. Gli abbattimenti stagionali fanno parte di un rigoroso piano selettivo coordinato dai guardiaparco per garantire l'equilibrio dell'ecosistema.
L'iniziativa è inoltre in linea con i progetti del Distretto Urbano del Commercio per la rigenerazione del commercio e del turismo cittadino.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..