Cerca

L'iniziativa

Sabato 4 ottobre Nichelino ospita l'arrivo del tour ciclistico per la fibrosi cistica

Sabato 4 ottobre alle 13.30 arrivo alla Palazzina di Caccia con flashmob e Banda Puccini. Partecipanti riceveranno ingresso ridotto al museo valido per ottobre

Sabato 4 ottobre Nichelino ospita l'arrivo del tour ciclistico per la fibrosi cistica

Sabato 4 ottobre 2025 la città di Nichelino ospiterà la tappa conclusiva del 13° Bike Tour FFC Ricerca, l'iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. Una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per sostenere la ricerca su questa malattia genetica.

La pedalata solidale, che dal 2012 ha attraversato oltre 6.400 chilometri in 304 tappe raccogliendo più di 700.000 euro, quest'anno sta attraversando Liguria e Piemonte lungo un percorso di circa 300 chilometri con 2400 metri di dislivello positivo. L'iniziativa inaugura la XXIII Campagna Nazionale del Ciclamino promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, con Tecnomat main sponsor per il terzo anno consecutivo.

In sella, insieme a Matteo Marzotto, presidente FFC Ricerca, ci saranno campioni del calibro di Gianni Bugno, Alessandra Fior, Maurizio Fondriest, Francesco Moser, Mara Mosole e Gilberto Simoni. Con loro i biker del nucleo storico: Davide Cassani, Iader Fabbri, Max Lelli e Fabrizio Macchi. Si uniranno al gruppo Edoardo Hensemberger, testimonial FFC Ricerca e persona con fibrosi cistica, e Nora Shkreli, che pedalerà in tandem con il presidente Marzotto.

Il tour si è aperto mercoledì 1 ottobre con la charity dinner inaugurale all'Hotel Bristol Palace di Genova, con la partecipazione dell'attrice e conduttrice televisiva Justine Mattera. Il percorso ha toccato anche alcuni punti vendita Tecnomat, che per tutti i weekend di ottobre ospita i volontari con il Ciclamino della ricerca nei 32 negozi presenti in Italia.

Alle ore 13.30 presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi è previsto l'arrivo della carovana ciclistica, accolto con un flashmob della ricerca e la partecipazione della Banda Giacomo Puccini. Tutti i partecipanti riceveranno un ingresso ridotto al Museo della Palazzina di Caccia di Stupinigi, valido per tutto il mese di ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.