Cerca

L'iniziativa

ASL TO4 celebra la Giornata mondiale della salute mentale: giochi a Settimo e porte aperte a Ivrea

L'biettivo degli eventi è avvicinare la popolazione a chi soffre e a chi cura, opponendosi al pregiudizio di pericolosità

ASL TO4 celebra la Giornata mondiale della salute mentale: giochi a Settimo e porte aperte a Ivrea

Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale e combattere stigma e discriminazioni nei confronti delle persone con sofferenza mentale e dell'intervento dei servizi di salute mentale. Il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL TO4, guidato dalla dottoressa Silvana Lerda, aderisce alla giornata con due eventi, a cura del Centro di Salute Mentale di Settimo-San Mauro e del Centro di Salute Mentale di Ivrea.

"DOC OR NOT?" IN PIAZZA A SETTIMO TORINESE
Il CSM di Settimo-San Mauro, insieme a Cantiere Giovani e all'Associazione +Diritti, organizza, con il patrocinio del comune di Settimo Torinese, l'evento in piazza "DOC OR NOT?", che si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 17 in piazza della Libertà a Settimo Torinese.

L'iniziativa è diretta anche ai più giovani e prevede un evento giocoso in piazza del Municipio che favorisca il dialogo con i cittadini. I partecipanti al gioco saranno chiamati a valutare una serie di caratteristiche di un gruppo di operatori della salute mentale in interazione con la cittadinanza.

Per sottolineare l'importanza della relazione e del contesto in salute mentale, saranno coinvolti anche gli esercizi commerciali della piazza: nei loro dehor utenti e operatori del servizio proporranno un gioco per facilitare la costruzione di conoscenza tra le persone, in contrasto all'individualismo e alla solitudine.

L'Associazione +Diritti sarà presente per sensibilizzare la cittadinanza contro lo stigma e per promuovere i diritti di chi ha vissuto un'esperienza di sofferenza. Obiettivo della serata è avvicinare la popolazione a chi soffre e a chi cura in modo umano e giocoso per opporsi al preoccupante ritorno del pregiudizio di pericolosità e rischio di esclusione sociale nei confronti delle persone con problemi psichiatrici. È previsto uno spazio aperto agli interventi della cittadinanza.

PORTE APERTE AL CSM DI IVREA
Sempre venerdì 10 ottobre, il CSM di Ivrea in via San Giovanni Bosco 15 apre le porte alla comunità per far conoscere il mondo della salute mentale da vicino, i laboratori e le attività del Centro. La giornata inizia alle ore 9 con i saluti istituzionali e gli interventi, per poi proseguire nella stessa mattinata con musica e un momento conviviale.

Al pomeriggio, dalle 14.30 alle 16, si svolgeranno in contemporanea l'attività "Stanza sensoriale", il laboratorio artistico con il pittore Michele La Falce e il corso di ballo popolare con l'insegnante Maria Rosa Montebianco. Nel corso di tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra di pittura e l'esposizione dei lavori realizzati dalle persone seguite dal CSM.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.