Cerca

Sanità

Tecnologia avanzata a Candiolo: arriva la PET-CT con intelligenza artificiale

La tecnologia integra intelligenza artificiale e garantisce esami più rapidi, meno radiazioni e diagnosi più accurate grazie al sostegno della Fondazione Piemontese

Tecnologia avanzata a Candiolo: arriva la PET-CT con intelligenza artificiale

All'Istituto di Candiolo - IRCCS è arrivata la nuova PET-CT GE OMNI LEGEND, una tecnologia di ultima generazione presente solo in pochi centri in Italia. Questo strumento rappresenta un passo avanti fondamentale nello sviluppo della diagnostica per immagini nell'istituto piemontese.

Per i pazienti significa poter affrontare un esame più rapido e meno invasivo, con tempi di acquisizione significativamente più brevi e riduzione dell'esposizione a radiazioni ionizzanti. La qualità superiore delle immagini consente inoltre di individuare lesioni di minori dimensioni e in fase più precoce, un vantaggio clinico decisivo per diagnosi tempestive e accurate.

Dal punto di vista tecnologico, la PET-CT integra algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per il posizionamento del paziente e la ricostruzione delle immagini, garantendo maggiore precisione e sicurezza. «Questa nuova apparecchiatura ci consente di ottenere immagini ad altissima definizione in tempi ridotti, migliorando la qualità diagnostica e il comfort per il paziente. È un passo importante verso una medicina di precisione sempre più personalizzata», sottolinea il dottor Riccardo Faletti, direttore di radiodiagnostica a direzione universitaria dell'Istituto di Candiolo - IRCCS.

È grazie al sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che l'Istituto di Candiolo - IRCCS, con l'introduzione di questa nuova apparecchiatura, può confermare il proprio impegno nell'unire ricerca e innovazione per migliorare concretamente la qualità delle cure.

«Ogni nuovo investimento tecnologico rappresenta un passo concreto nella nostra missione di sostenere la ricerca e offrire ai pazienti strumenti diagnostici e terapeutici sempre più efficaci», dichiara Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. «La PET-CT di ultima generazione rafforza ulteriormente l'eccellenza dell'Istituto di Candiolo - IRCCS, confermando l'importanza del legame tra l'innovazione e la solidarietà di tutti i nostri sostenitori».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.