l'editoriale
Cerca
Attualità
15 Ottobre 2025 - 21:15
Il servizio settimanale per la scuola primaria "W. Fillak"
A partire da questa settimana, è stato attivato a Banchette il servizio PEDIBUS, rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria "W. Fillak". Il servizio prevede che i bambini, residenti nel comune, vengano accompagnati a piedi fino all’ingresso della scuola ogni mercoledì, seguendo un percorso sicuro e monitorato. Il tragitto include via Roma, via Samone, via Circonvallazione e via Castellamonte. Al momento, 15 alunni hanno partecipato alla prima uscita, accompagnati da quattro volontari. L’iniziativa prevede ancora posti disponibili per altre adesioni e cerca nuovi volontari.
Il progetto è stato promosso dall'assessora all'Istruzione Marisa Fey e dall’impiegata dell’Ufficio Scuole Cristina Spadorcia, in collaborazione con la polizia municipale. L’obiettivo principale è garantire un tragitto casa-scuola più sicuro e sostenibile, educando i bambini a comportamenti corretti sulla strada, favorendo l'autonomia e stimolando la socializzazione tra i più piccoli.
Il servizio ha cadenza settimanale, ogni mercoledì, con la possibilità di estendere il servizio qualora aumenti il numero di volontari. Il percorso è organizzato in modo semplice e pratico: i bambini si ritrovano in punti di raccolta stabiliti, indossano pettorine ben visibili e seguono le indicazioni di adulti accompagnatori. Il coordinamento con la polizia municipale consente di gestire con efficienza gli attraversamenti e ridurre il traffico, evitando congestioni davanti alla scuola.
L’organizzazione resta flessibile e la presenza dei volontari è fondamentale per garantire continuità e copertura durante l’anno scolastico. L'incremento dei volontari consentirà di coprire eventuali assenze e, se necessario, ampliare il percorso o attivare una seconda linea.
Il Comune invita chiunque fosse interessato a diventare volontario a contattare l’Ufficio Scuole, per informazioni e iscrizioni. Le famiglie che desiderano aderire al servizio possono segnalare l'adesione dei propri figli e ricevere dettagli sui punti di raccolta e le dotazioni consigliate.
Il progetto si configura come un'iniziativa utile a ridurre il traffico nelle vicinanze della scuola, migliorare la sicurezza, promuovere l'attività fisica tra i bambini e rafforzare il legame tra scuola, comunità e famiglie. Un esempio di come un piccolo impegno civico possa contribuire al miglioramento della qualità della vita quotidiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..