Cerca

Trasporti

A Collegno il Fly Meet 2025 affronta i temi della sicurezza e della storia della navigazione aerea

L’evento è patrocinato dalla Città metropolitana di Torino

A Collegno il Fly Meet 2025 affronta i temi della sicurezza e della storia della navigazione aerea

Sabato 8 novembre, alle ore 14, presso la sala Leumann del Blu Hotel di Collegno, si terrà la seconda sessione del Fly Meet 2025, un incontro multidisciplinare organizzato dalla scuola di volo GiroFly

Sabato 8 novembre, alle ore 14, presso la sala Leumann del Blu Hotel di Collegno, si terrà la seconda sessione del Fly Meet 2025, un incontro multidisciplinare organizzato dalla scuola di volo GiroFly ASD e dedicato ai temi della sicurezza, delle investigazioni e del soccorso in ambito aeronautico. L’evento è patrocinato dalla Città metropolitana di Torino.

L’apertura dei lavori prevede i saluti della sindaca di Bardonecchia Chiara Rossetti, del vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dell’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo. Il convegno sarà un’occasione per analizzare le potenzialità e le criticità della navigazione aerea, sia dal punto di vista storico che tecnico-operativo.
Tra i relatori figurano Luigi Manfredi, presidente di GiroFly, esperti del Team S.55 del Politecnico di Torino, piloti, ingegneri aerospaziali e consulenti legali. Interverranno inoltre specialisti di Studio Legal & Forensic e dell’agenzia Alfaform, con la collaborazione del Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia, presieduto da Marco Strano, ex dirigente della Polizia di Stato.

Nel corso dell’incontro saranno approfonditi vari aspetti legati alla sicurezza e alla gestione dei voli:

  • pianificazione e condizioni operative dei piani di volo;

  • strumenti di navigazione analogici e digitali;

  • procedure di briefing e manovre d’emergenza;

  • analisi delle situazioni critiche e dei margini di tolleranza;

  • trattamento dei dati relativi all’aeromobile e al pilota;

  • uso illecito dei droni e relative implicazioni legali;

  • indagini sulla sicurezza aerea e sulla tutela degli investigatori.

Per partecipare o ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo flymeet@girofly.com. L’iniziativa si propone come momento di confronto tecnico e formativo tra operatori del settore e istituzioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.