Cerca

Territorio

San Mauro, anche i ragazzi fanno politica: eletti i 17 consiglieri del nuovo

Grande partecipazione nelle scuole cittadine per le votazioni del CCR, che tornerà a riunirsi ufficialmente a fine novembre

San Mauro, anche i bambini fanno politica: eletti i 17 consiglieri del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

I bambini del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Ampia partecipazione e grande entusiasmo a San Mauro Torinese per le elezioni del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Le votazioni, svoltesi regolarmente la scorsa settimana, hanno coinvolto le scuole medie Pellico (IC1) e Dalla Chiesa (IC2) (quest’ultima la più numerosa) e le elementari Catti, Costa, Morante e Allende.

Le operazioni si sono svolte senza intoppi grazie a un’efficace organizzazione. Ogni seggio era presieduto da un comitato elettorale formato da un docente referente e da un rappresentante esterno, come un consigliere comunale, che ha garantito la correttezza delle procedure.

«Tutto si è svolto nel migliore dei modi. Abbiamo riscontrato davvero un notevole interesse da parte dei ragazzi, ma non solo. Anche gli insegnanti hanno partecipato, desiderosi di sapere chi fossero gli eletti. Un grande segnale di attenzione per le nostre istituzioni future», ha commentato Maria Vallino, presidente del Consiglio comunale.

Complessivamente sono stati eletti 17 giovani consiglieri, distribuiti in base alla dimensione dei plessi: sei alla scuola Dalla Chiesa, quattro alla Pellico, quattro alla Catti e uno ciascuno per le scuole Costa, Morante e Allende.

L’elenco ufficiale dei consiglieri sarà formalizzato nei prossimi giorni, mentre il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi è atteso per la fine di novembre, quando verranno proclamati gli eletti e votate le cariche interne, tra cui sindaco, vicesindaco e presidenti delle commissioni.

L’iniziativa, ormai consolidata, continua a rappresentare un punto di riferimento per la formazione civica dei giovani sanmauresi e un esempio concreto di partecipazione alla vita democratica della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.