Cerca

Eventi nel Weekend

Ecco le sagre da non perdere in Piemonte nel weekend dell' 8-9 novembre

Dalle colline alle città, il territorio piemontese celebra i prodotti tipici con fiere e mercati

Ecco le sagre da non perdere in Piemonte nel weekend dell' 8-9 novembre

Il Piemonte si prepara a un fine settimana ricco di profumi d’autunno, tra sagre, fiere e appuntamenti dedicati alle eccellenze locali. Un’occasione per scoprire i sapori autentici del territorio e vivere la convivialità delle piazze, dalle Langhe alle colline del Monferrato, passando per Torino e le sue città metropolitane.

Sagre a Torino e dintorni

Nel capoluogo piemontese torna DOLCISSIMArte 2025 (6-9 novembre), la kermesse dedicata ai dolci e all’arte pasticcera.
A Rivalta di Torino, la Festa Pugliese 2025 (7-9 novembre) porta in scena profumi e specialità del Sud, mentre Chieri ospita la Fiera di San Martino 2025 (7-11 novembre), con mercati, stand e prodotti tipici.
A Moncalieri, l’8 e 9 novembre, il Salone del Pane 2025 animerà il Palaexpo con degustazioni e incontri dedicati a uno dei simboli più antichi della tavola italiana.
A Cavour, invece, prende il via Tuttomele 2025 (8-16 novembre), storica rassegna dedicata alla mela e alle sue mille declinazioni.
Domenica 9 novembre, Carmagnola celebra la Festa di San Martino con eventi e tradizioni popolari.

Asti e dintorni

In piazza Alfieri va in scena il Barbera d’Asti Wine Festival 2025 (7-10 novembre), che celebra uno dei vini simbolo del territorio.
A Canelli, la Fiera Nazionale del Tartufo e Fiera di San Martin 2025 (7-9 novembre) unisce eccellenze gastronomiche e tradizione.
Sempre nel weekend, Vigliano d’Asti propone il Gran Fritto Misto alla Piemontese (8-9 novembre), mentre a Mombaruzzo si tiene, domenica 9 novembre, la Fiera del Tartufo.
A Montechiar, l’Autunno Montechiarese 2025 prosegue con appuntamenti l’8, 9, 23 novembre e il 6 dicembre.

Cuneo e dintorni

Domenica 9 novembre, Mondovì ospita Cavoli Tuoi, l’evento che celebra il cavolo e le specialità autunnali in un’atmosfera di festa.

Biella e dintorni

A Biella, invece, torna Ben Cuncià 2025 (7-11 novembre), il festival dedicato alla Polenta Concia Biellese, tra degustazioni, tradizioni e cultura locale.

Un weekend che profuma d’autunno, tra vino, tartufi, mele e piatti della tradizione: il Piemonte si conferma ancora una volta terra di sapori, accoglienza e convivialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.