l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
06 Novembre 2025 - 10:45
La mattinata di ieri, mercoledì 5 novembre 2025, ha segnato un momento di profonda riflessione per Venaria Reale. La città si è raccolta per commemorare uno degli episodi più dolorosi della sua storia recente: l'alluvione che nel novembre del 1994 provocò vittime e devastazione, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva della comunità.
L'evento commemorativo si è tenuto esattamente nel luogo simbolo di quella tragedia: via Cavallo, dove il 5 novembre 1994 crollò un'intera ala di un edificio residenziale. In questa strada è stata infatti inaugurata una targa commemorativa destinata a tramandare la memoria di quei giorni terribili. L'obiettivo è duplice: onorare chi non c'è più e permettere alle generazioni future di conoscere e comprendere un capitolo fondamentale della storia cittadina.
La scritta scelta dall'amministrazione comunale va oltre il semplice ricordo delle vittime. Il testo della targa recita: «In ricordo dell'alluvione del novembre 1994 e del senso civico dimostrato dalla comunità venariese nel dare aiuto ai concittadini colpiti da tale calamità». Una frase che celebra non solo la memoria del dolore, ma anche la solidarietà e lo spirito di mutuo soccorso che emersero in quei momenti drammatici, quando i venariesi si unirono per affrontare l'emergenza e sostenere chi aveva perso tutto.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Fabio Giulivi, accompagnato dagli assessori Giuseppe Di Bella e Monica Federico, insieme ai consiglieri comunali Luigi Tinozzi ed Edoardo Baffigo. La commemorazione ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti dei carabinieri, della polizia locale, della protezione civile e dell'AssoCarabinieri, a sottolineare il ruolo cruciale che le forze dell'ordine e le istituzioni svolsero durante quella drammatica emergenza, coordinando i soccorsi e assistendo la popolazione colpita.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..