Cerca

provincia

Pianezza, inaugurato il Parco della Gentilezza: «Così si costruisce la pace»

La città entra nel Movimento Italia Gentile e diventa uno dei soli 64 Comuni italiani riconosciuti “Comuni Gentili”

Pianezza, inaugurato il Parco della Gentilezza:

L'inaugurazione del Parco della Gentilezza a Pianezza

Oggi, giovedì 13 novembre, in occasione della Giornata mondiale della Gentilezza, è stato inaugurato a Pianezza il nuovo Parco della Gentilezza in via Levi, alla presenza di oltre 500 studenti delle scuole cittadine. All’interno del parco è stato realizzato il “Percorso dei cinque valori” e inaugurata la panchina della Pace, dipinta dagli alunni dell’Istituto Comprensivo.

Durante la cerimonia, il Sindaco Antonio Castello e l’Assessore alla Gentilezza Anna Franco hanno firmato il Manifesto delle Città Gentili, con cui Pianezza è stata ufficialmente proclamata “Comune Gentile”. Oltre a Pinerolo, Pianezza è l’unico Comune del Piemonte ad aver ottenuto questo riconoscimento. In tutta Italia sono solo 64 i Comuni che hanno aderito al Movimento Italia Gentile.

Il nuovo percorso nel Parco di via Levi prevede cinque panchine interattive, dotate di QR-code che trasmettono brevi messaggi audio dedicati alla pace, all’ascolto e al rispetto reciproco. Sulla panchina della Pace, un ulteriore QR-code consente di ascoltare gli audio realizzati dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, che ricordano che la pace “si costruisce con l’esempio, con l’educazione e con la gentilezza”.

Il Sindaco Antonio Castello ha spiegato che «la proclamazione del riconoscimento “Comune Gentile” comporta per l’Amministrazione Comunale l’impegno a promuovere i valori della gentilezza, dell’inclusione e della sostenibilità ambientale realizzando, ogni anno, progetti ad alto impatto sociale per la comunità di Pianezza».

L’Assessore alla Gentilezza Anna Franco ha aggiunto che «intendiamo organizzare e promuovere eventi e iniziative volte a diffondere il valore e la cultura della gentilezza nel corso di tutto l’anno, con una particolare attenzione alla Giornata Mondiale della Gentilezza».

Il Consigliere regionale Salvatore Castello, presente all’inaugurazione, ha sottolineato che «è importante educare fin da piccoli a comportarsi in modo gentile e rispettoso verso gli altri. Vogliamo vivere in una società più gentile e solidale verso gli altri, perché la gentilezza può davvero fare la differenza per cambiare il mondo».

La preside dell’Istituto Comprensivo di Pianezza, Luciana Mo, ha ricordato che «gli studenti del Consiglio Comunale dei ragazzi si sono impegnati tanto e con serietà per pensare a realizzare iniziative utili per il bene della comunità e per rendere la scuola più inclusiva».

Il Parco della Gentilezza si inserisce in un percorso educativo più ampio, già avviato a Pianezza con il progetto “Rete Donna” e con la creazione delle panchine lilla nelle scuole, nate per ricordare l’importanza di essere gentili e rispettosi verso gli altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.