l'editoriale
Cerca
l'evento
17 Novembre 2025 - 19:10
L'inaugurazione della Fera Dij Coj (in foto: la Consigliera della Città metropolitana di Torino, Caterina Greco, la Sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra, e l’assessora Carmen Vizzari)
La pioggia non ha fermato la festa: la Fëra dij Coj, la storica “Fiera del Cavolo” di Settimo Torinese, si è confermata anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati del territorio. L’edizione 2025, andata in scena il 15 e 16 novembre, ha portato nel cuore della città migliaia di visitatori, tra famiglie, curiosi e appassionati delle eccellenze agricole piemontesi.

Il taglio del nastro si è svolto sabato mattina con la Consigliera della Città metropolitana di Torino, Caterina Greco, la Sindaca Elena Piastra, l’assessora Carmen Vizzari e numerose autorità locali. Da lì, il weekend è decollato tra mercati, degustazioni e attività che hanno animato il centro storico.

Come da tradizione, la Fera dij Coj ha trasformato le piazze in un grande mercato a cielo aperto, dove il cavolo (in tutte le sue varietà, dalla verza al cavolfiore, dal broccolo al cavolo nero) è stato il vero protagonista. Tra i banchi contadini, gli stand Coldiretti e la ricchissima Piazza dei Sapori, i visitatori hanno potuto assaggiare specialità tipiche come agnolotti al burro e salvia, zuppe calde, i celebri pes còj e l’immancabile polenta con toma o lardo.

Accanto alla gastronomia, non sono mancati momenti dedicati al divertimento e alla scoperta. Molto partecipata la camminata non competitiva “Fitcoj - la camminata del cavolo”, mentre i più piccoli hanno trovato nella Vecchia Fattoria uno spazio pieno di animali da cortile e laboratori. Successo anche per il raduno camperistico “Cavolo Che Fiera”, che ha portato in città curiosi da tutta la regione.
Il weekend ha offerto anche mostre, incontri dedicati alla biodiversità e perfino un laboratorio di chimica sui cavoli, insieme all’esposizione artistica “Cavolo che artisti!”, che ha aggiunto un tocco creativo all’edizione 2025. Nonostante il meteo ballerino, Settimo Torinese ha risposto con entusiasmo, confermando ancora una volta quanto questa fiera sia parte viva dell’identità cittadina.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..