l'editoriale
Cerca
salute
26 Giugno 2025 - 20:15
Immagine di repertorio
Un semplice gesto come silenziare il telefono potrebbe rivelarsi più potente di quanto sembri. Un recente studio condotto dalla Kyung Hee University ha esplorato i benefici di mettere il telefono in modalità silenziosa, rilevando effetti positivi sulla produttività e sul benessere mentale, in particolare nell’ambito lavorativo. La ricerca ha esaminato l’impatto di un programma di mindfulness mobile (MMT) su stress, esaurimento e impegno lavorativo, scoprendo che coloro che hanno messo in pratica anche piccoli cambiamenti come silenziare il telefono, hanno sperimentato maggiore concentrazione e meno stress.
Secondo gli esperti, mantenere il telefono in modalità silenziosa riduce le distrazioni e aumenta la capacità di concentrazione. Adrian Ward, professore all'Università del Texas, sottolinea che anche un telefono silenzioso, se a portata di mano, può compromettere la capacità cognitiva. Le persone che silenziano il dispositivo tendono a riporlo lontano dalla vista, evitando di essere continuamente interrotte da notifiche, il che favorisce un ambiente lavorativo più tranquillo e produttivo.
Inoltre, il silenziare il telefono si allinea perfettamente con le pratiche di mindfulness, in quanto riduce i fattori esterni di distrazione. La rimozione delle notifiche aiuta a mantenere la mente calma e focalizzata, creando uno spazio per attività riflessive e per concentrarsi su obiettivi importanti. Questo semplice accorgimento contribuisce a ridurre lo stress fisiologico, come il battito cardiaco accelerato e l'aumento dei livelli di cortisolo, comuni durante le interruzioni da notifica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..