Cerca

salute

Tieni il telefono in modalità silenziosa? Ecco cosa dice su di te

Recenti studi dimostrano che ridurre le notifiche può migliorare la produttività e la salute mentale

Tieni il telefono in modalità silenziosa? Ecco cosa dice su di te

Immagine di repertorio

Un semplice gesto come silenziare il telefono potrebbe rivelarsi più potente di quanto sembri. Un recente studio condotto dalla Kyung Hee University ha esplorato i benefici di mettere il telefono in modalità silenziosa, rilevando effetti positivi sulla produttività e sul benessere mentale, in particolare nell’ambito lavorativo. La ricerca ha esaminato l’impatto di un programma di mindfulness mobile (MMT) su stress, esaurimento e impegno lavorativo, scoprendo che coloro che hanno messo in pratica anche piccoli cambiamenti come silenziare il telefono, hanno sperimentato maggiore concentrazione e meno stress.

Secondo gli esperti, mantenere il telefono in modalità silenziosa riduce le distrazioni e aumenta la capacità di concentrazione. Adrian Ward, professore all'Università del Texas, sottolinea che anche un telefono silenzioso, se a portata di mano, può compromettere la capacità cognitiva. Le persone che silenziano il dispositivo tendono a riporlo lontano dalla vista, evitando di essere continuamente interrotte da notifiche, il che favorisce un ambiente lavorativo più tranquillo e produttivo.

Inoltre, il silenziare il telefono si allinea perfettamente con le pratiche di mindfulness, in quanto riduce i fattori esterni di distrazione. La rimozione delle notifiche aiuta a mantenere la mente calma e focalizzata, creando uno spazio per attività riflessive e per concentrarsi su obiettivi importanti. Questo semplice accorgimento contribuisce a ridurre lo stress fisiologico, come il battito cardiaco accelerato e l'aumento dei livelli di cortisolo, comuni durante le interruzioni da notifica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.