l'editoriale
Cerca
COPPA ITALIA
04 Aprile 2023 - 23:39
Un contrasto tra Juan Cuadrado e Lautaro Martinez
È tutto rimandato al ritorno, tra Juve e Inter finisce 1-1. Ma soprattutto termina in bagarre, con un finale incandescente: Lukaku risponde a Cuadrado su rigore, il belga viene espulso prima del 90’ dopo l’esultanza sotto la curva bianconera. Il peggio, però, deve ancora venire, perché Handanovic e il colombiano vengono praticamente alle mani e Massa estrae un doppio rosso, poi la zuffa prosegue nel tunnel degli spogliatoi. Allegri e Inzaghi limitano al massimo il turnover anche se entrambi puntano sui rispettivi portieri di coppa, Perin e Handanovic. Da una parte Di Maria-Vlahovic, dall’altra Dzeko-Lautaro, i due allenatori puntano sulle coppie di big per cercare gol pesanti.
Per approfondire leggi anche: Ancora una volta Alessandro Del Piero, presente in tribuna, è stato osannato dai tifosi bianconeri: "C'è solo un capitano, c'è solo un capitano", l'urlo della tifoseria
Come già capitato pochi giorni fa contro il Verona, Del Piero è presente sugli spalti e viene travolto dal solito affetto dei tifosi dello Stadium. Il Fideo entra subito in partita, al 4’ il suo destro incrociato e rasoterra viene deviato in angolo da Handanovic con un grande intervento. L’Inter fa tanto possesso palla ma i bianconeri interpretano alla perfezione la fase difensiva, il primo tiro in porta dei nerazzurri arriva al 20’ con la punizione di Dimarco controllata agevolmente da Perin. Ben più complicato, invece, è il suo intervento a fine primo tempo, quando Brozovic calcia con il “piattone” dal limite dell’area di rigore e l’estremo difensore si supera con un bel riflesso. La partita resta bloccata, Allegri prova a spaccarla poco dopo l’ora di gioco con gli ingressi di Chiesa e Miretti per Di Maria e Fagioli. Un diagonale di Mkhitaryan esce di poco e spaventa Perin, Inzaghi risponde con Lukaku e Gosens al posto di Dzeko e Dimarco.
Per approfondire leggi anche: L'esultanza di Juan Cuadrado all'ennesimo gol messo a segno contro l'Inter, il quarto contro i nerazzurri
Al 74’ finisce la gara di Vlahovic e comincia quella di Milik, proprio il polacco non riesce a deviare in rete un tiro-cross violento di Cuadrado. Il colombiano porta avanti la Juve e Lukaku risponde all’ultimo pallone utile, poi la bagarre finale. Con la promessa di ritrovarsi tra tre settimane a San Siro, chi vincerà andrà all’ultimo atto.
IL TABELLINO DI JUVENTUS-INTER 1-1
Juventus Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli (65° Miretti), Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria (65° Chiesa), Vlahovic (74° Milik). All. Allegri
Inter Handanovic; D’Ambrosio (81° Dumfries), Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic (81° Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (68° Gosens); Dzeko (68° Lukaku), Lautaro Martinez (86° Correa). All. S.Inzaghi
Arbitro Massa
Note Ammoniti Miretti, Cuadrado (J), Brozovic, Lukaku (I)
Espulsi Cuadrado (J), Lukaku, Handanovic (I)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..