l'editoriale
Cerca
PAROLA DI MINISTRO
18 Maggio 2023 - 18:53
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
I tifosi della Juventus e di tutta Italia sopra la data del 22 maggio prossimo - lunedì prossimo per intenderci - hanno apposto un bel circoletto rosso. Sì, perché in quel di Roma ci sarà l’ennesimo capitolo di una stagione travagliatissima tra campo e tribunali sportivi. L’ennesimo capitolo (l’ultimo?) che dovrà decretare l’ammontare di una nuova penalizzazione. Penalizzazione che non trova tutti d’accordo. A dire la sua, a tal proposito, ci ha pensato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ospite al Foro Italico di Roma. «La domanda nel calcio è talmente forte e articolata che bisognerebbe ripristinare la correttezza nei comportamenti e nei commenti - ha dichiarato -. Ad esempio, ultima battuta, se la Juventus, e dico se, ha fatto un falso in bilancio perché togliere i punti? Se ragionassimo come Agenzie delle Entrate le sequestrino lo stadio che nel caso della Juve è un bene di proprietà».
Per approfondire leggi anche:
«Purtroppo - ha continuato il ministro - si sta verificando una situazione parossistica con i tifosi che fanno il tifo per i giudici sportivi. Mi rendo conto che il tema è delicato, ma certo va ripensato tutto. È evidente che il sistema di giustizia sportiva negli anni 60 e 70 non può più funzionare». «La terzietà - ha concluso Giorgetti - c’è ma non è possibile che gli organi di giustizia sportiva vengano nominati dal vincitore delle elezioni federali. E poi ci sono consiglieri di Stato, avvocati dello Stato che sono impegnati in processi sportivi, ma ognuno deve fare il suo mestiere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..