l'editoriale
Cerca
canottaggio
02 Novembre 2023 - 17:23
Ancora una volta Torino si prepara a essere la capitale del canottaggio mondiale con atleti provenienti da tutto il mondo
La Silverskiff Endurance Regatta è pronta a calamitare per il 32° anno sul fiume Po i campioni olimpici e mondiali e anche i semplici appassionati. Domenica dalle ore 9 sugli 11 chilometri del percorso, dalla Reale Società Canottieri Cerea, motore della manifestazione, all’isolotto di Moncalieri e ritorno, con partenze ogni quindici secondi, si daranno battaglia 720 atleti di 25 Paesi di quattro continenti, con il 44% in arrivo dall’estero. Sono fra i più attesi i fratelli croati Valent e Martin Sinkovic, che, dopo anni di successi, nel 2022 hanno ceduto lo scettro a Gabriel Soares. L’azzurro, che ha battuto il record della gara, scenderà in acqua anche questa volta per confermarsi. Fra le donne non mancheranno Valentina Rodini e Federica Cesarini, prime alle Olimpiadi di Tokyo 2020, e la torinese Silvia Crosio, che con Stefania Buttignon, assente domenica, ha qualificato il doppio senior a Parigi 2024.
Sul fronte straniero si segnalano anche i romeni Ciprian Tudosa e Florin Arteni, appena promossi a Parigi nel doppio, le loro connazionali Nicoleta Ancuta Bodnar e Simona Radis, campionesse a cinque cerchi e iridate nel doppio, e gli olandesi Lennart Van Lierop, campione europeo in singolo, Tinka Offereins, oro nel quattro senza agli ultimi Mondiali, Stef Broenink, argento nel due di coppia a Tokyo, Koen Metsemakers, campione olimpico nel quattro di coppia, e Ros De Jong, vincitrice della Silver un anno fa e bronzo in doppio a Tokyo. In chiave torinese i riflettori saranno puntati sugli iridati Stefano Pinsone e Francesco Bardelli (Cerea) e Matteo Tonelli (Cus Torino). Il grande evento remiero scatterà già domani alle 12 con la Kinderskiff. Charity Partner sono la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e Abio, Associazione per il Bambino in Ospedale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..