Cerca

canottaggio

Silverskiff 2023: oltre 700 atleti, 25 Paesi, una battaglia epica sul fiume Po

Domenica dalle ore 9, la competizione vedrà campioni olimpici e mondiali dare spettacolo su un percorso di 11 chilometri

Silverskiff 2023: oltre 700 Atleti, 25 Paesi, una battaglia epica sul fiume Po

Ancora una volta Torino si prepara a essere la capitale del canottaggio mondiale con atleti provenienti da tutto il mondo

La Silverskiff Endurance Regatta è pronta a calamitare per il 32° anno sul fiume Po i campioni olimpici e mondiali e anche i semplici appassionati. Domenica dalle ore 9 sugli 11 chilometri del percorso, dalla Reale Società Canottieri Cerea, motore della manifestazione, all’isolotto di Moncalieri e ritorno, con partenze ogni quindici secondi, si daranno battaglia 720 atleti di 25 Paesi di quattro continenti, con il 44% in arrivo dall’estero. Sono fra i più attesi i fratelli croati Valent e Martin Sinkovic, che, dopo anni di successi, nel 2022 hanno ceduto lo scettro a Gabriel Soares. L’azzurro, che ha battuto il record della gara, scenderà in acqua anche questa volta per confermarsi. Fra le donne non mancheranno Valentina Rodini e Federica Cesarini, prime alle Olimpiadi di Tokyo 2020, e la torinese Silvia Crosio, che con Stefania Buttignon, assente domenica, ha qualificato il doppio senior a Parigi 2024.

Sul fronte straniero si segnalano anche i romeni Ciprian Tudosa e Florin Arteni, appena promossi a Parigi nel doppio, le loro connazionali Nicoleta Ancuta Bodnar e Simona Radis, campionesse a cinque cerchi e iridate nel doppio, e gli olandesi Lennart Van Lierop, campione europeo in singolo, Tinka Offereins, oro nel quattro senza agli ultimi Mondiali, Stef Broenink, argento nel due di coppia a Tokyo, Koen Metsemakers, campione olimpico nel quattro di coppia, e Ros De Jong, vincitrice della Silver un anno fa e bronzo in doppio a Tokyo. In chiave torinese i riflettori saranno puntati sugli iridati Stefano Pinsone e Francesco Bardelli (Cerea) e Matteo Tonelli (Cus Torino). Il grande evento remiero scatterà già domani alle 12 con la Kinderskiff. Charity Partner sono la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e Abio, Associazione per il Bambino in Ospedale.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.