Cerca

sci

Casse punta al podio in discesa a Wengen. Borsotti, buon terzo posto in Coppa Europa

Il Circo Bianco si rimette in moto tra le gare femminili ad Altenmarkt e quelle maschili

Casse punta al podio in discesa a Wengen. Borsotti, buon terzo posto in Coppa Europa

Il podio maschile in Coppa Europa con il nostro Giovanni Borsotti sul terzo gradino del podio (foto Vettore)

Gennaio nello sci è il mese delle classiche e il 2024 non fa eccezione. Dopo Adelboden, quattro giorni sulle piste di Wengen che ha ereditato anche una delle discese saltate a Beaver Creek. In casa Italia non c’è Giovanni Borsotti che intanto però festeggia il ritorno sul podio con un terzo posto nel superg di Coppa Europa a Saalbaach. A Weengen si comincia giovedì 11 gennaio, dalle 12.30, con partenza abbassata appena sopra il salto dell’Hundschopf, per non affaticare ulteriormente gli atleti. Nell’ultima prova, sulla stessa distanza, mancava Aleksander Aamodt Kilde che potrebbe essere stato colpito dallo stesso stato influenzale della sua compagna, Mikaela Shiffrin, assente ad Altenmarkt per la gioia di Sofia Goggia e Federica Brignone che hanno un’avversaria in meno. Miglior crono per Cyprien Sarrazin, vincitore subito dopo Natale a Bormio, ma il favorito resta Marco Odermatt che non ha forzato. Bene ancora una volta Mattia Casse: il valsusino dopo il quinto tempo di martedì è stato terzo e punta dritto al podio sia in discesa che in superg.

«Sarrazin è in gran forma, Odermatt ha dichiarato che vuole vincerla. Sono tanti gli atleti forti in pista e vedremo cosa succederà. Per quello che mi riguarda ho fatto una buona prova, c’è ancora da limare qualcosa in qualche passaggio ma mi sembra che tutto sia regolare e sono pronto». Il resto degli uomini veloci era invece a Saalbach. Il superg di Coppa Europa ha fatto registrare una doppietta francese, con Florian Loriot, per 14 centesimi davanti al compagno Adrien Fresquet. A 38 centesimi e a quattro anni dall’ultimo viaggio sul podio nel circuito continentale, ecco Giovanni Borsotti. Il carabiniere di Bardonechia ha beffato Emanuele Buzzi, ancora quarto come nelle discese di Santa Caterina, per 6 centesimi. Bene anche Matteo Franzoso, ex Sci Club Sestriere, tredicesimo. Ci sarà solo una prova invece per le donne giovedì 11 ad Altenmarkt in vista delle gare veloci che occuperanno tutto il weekend, un superg venerdì che recupera quello saltato a Sankt Moriz, una discesa sabato e un altro superg domenica. Goggia e Brignone le più attese tra le azzurre, ma c’è anche Marta Bassino nella gara in cui è campionessa del mondo.

Infine al Sestriere è stato cancellato dopo la prima manche per maltempo il primo gigante del Gran Premio Italia Dicoflor, con le due torinesi Sara Allemand e Margherita Cecere che erano undicesima e tredicesima. Regolare invece la doppia gara maschile a Santa Caterina Valfurva. Da segnalare nella combinata alpina (discesa e slalom) il 3° posto del bardonecchiese Nicolò Nosenzo tra i Giovani e il 2° del valsusino Thomas Deambrogio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.