Cerca

ANALISI GRANATA

Toro, numeri da Europa in difesa. Ma in attacco...

Le due facce della squadra di Ivan Juric dopo 20 giornate di campionato

Antonio Sanabria, Raoul Bellanova e Duvan Zapata

Antonio Sanabria, Raoul Bellanova e Duvan Zapata

Uno stesso numero può dare risposte opposte. Perché 18 gol subiti in 20 giornate sono il segnale di una squadra che sogna l’Europa, ma le stesse reti fatte rappresentano un numero da retrocessione. E’ questo il paradosso del Toro, tanto solido nella fase difensiva quanto sterile quando si tratta di attaccare. E se Milinkovic-Savic è già andato in doppia cifra di clean-sheet dopo lo 0-0 di Marassi contro il Genoa, la squadra è rimasta a secco per la nona partita. Su 18 gol totali, un terzo è arrivato dai tris rifilati a Salernitana, Atalanta e Napoli, abbassando ulteriormente la media nelle altre 17 gare disputate fino ad oggi. In più c’è il discorso legato alle trasferte, con il Toro capace di realizzare appena sei reti come Cagliari ed Empoli, gli attacchi peggiori lontano da casa.
 
Le cause 
Sarebbe troppo semplice puntare il dito contro Zapata e Sanabria, responsabili comunque di non essere ancora riusciti a sbloccarsi nelle gare fuori dall’Olimpico Grande Torino. Ma quanti palloni giocabili hanno ad ogni partita? Su questo sta riflettendo il tecnico Ivan Juric, il quale si aspetta molto di più dai suoi rifinitori. Perchè Vlasic è a quota due gol e due assist, Ricci e Ilic non hanno inciso per davvero in zona offensiva, dai vari esterni Bellanova, Lazaro e Vojvoda non arrivano abbastanza rifornimenti. Si potrebbe pensare di pescare dalla panchina, ma le alternative sono tutte ai margini: Radonjic, Seck e Karamoh, infatti, sono i volti di chi vorrebbe andare via. In più c’è ancora Pellegri, il quale non è così soddisfatto dello spazio che gli è stato riservato ma Juric vorrebbe tenerlo con sé per avere una terza punta oltre al tandem titolare. In ogni caso, per il momento, le offerte latitano e così anche il mercato in entrata resta fondamentalmente bloccato. La squadra, intanto, sta godendo di un periodo di relax.
 
Mercoledì la ripresa 
L’allenatore, infatti, ha permesso a Buongiorno e compagni di staccare la spina per tre giorni. I granata si salutati sabato dopo la trasferta di Genova e si ritroveranno domani mattina al Filadelfia per la ripresa degli allenamenti. Il Toro conterà su un turno di “riposo forzato” dal momento che la Lazio è impegnata nella Supercoppa Italiana in Arabia insieme a Inter, Fiorentina e Napoli, con la gara contro i biancocelesti che è stata spostata al prossimo 22 febbraio al Grande Torino. Juric, invece, ripartirà dalla trasferta di Cagliari nell’anticipo di venerdì 26 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.