Cerca

pianeta bianconero

Juventus, Vlahovic segna ma c’è la grana rinnovo. Serve subito l’accordo, ecco perché...

La dirigenza è al lavoro per spalmare i contratti del serbo, di Chiesa e di Szczesny

Juventus, Vlahovic segna ma c’è la grana rinnovo. Serve subito l’accordo, ecco perché...

L'esultanza di Dusan Vlahovic dopo il gol messo a segno martedì sera contro il Sassuolo

Se il mercato in entrata è chiuso, almeno a detta di Cristiano Giuntoli (che ha comunque sottolineato come l’arrivo di Tiago Djalò è una questione di giorni), quello in uscita è ancora tutto da definire nelle prossime due settimane. In casa Juventus, però, ci sono anche altri temi caldi, altri nodi da sciogliere e definire, come il rinnovo di alcuni contratti. La dirigenza bianconera, infatti, dopo il rinnovo di Gatti e di Bremer, punta a ridiscutere anche gli accordi con Dusan Vlahovic e Federico Chiesa. Per il primo, in particolar modo, che a due anni di distanza sembra essere finalmente esploso, non sarà facile trovare la quadra. L’esigenza della dirigenza bianconera, infatti, è rivedere l’intesa verso il basso. Serve una spalmatura di stipendio: Vlahovic, infatti, da luglio guadagnerà 12 milioni netti a stagione.

L’aumento per Dusan arriverà a prescindere e indipendentemente da quanto combinerà sul campo l’attaccante serbo da qui alla fine delle stagione. Una cifra pesantissima. In Serie A nessuno può permettersi oggigiorno un salario da 12 milioni netti, che diventano 24 lordi. Tanti, troppi pure per le casse bianconere, che in questi anni hanno elargito gli emolumenti più onerosi tra la società italiane. Non facile sarà trovare anche un accordo per quel che riguarda il “gemello” e amico sin dai tempi della Fiorentina, Federico Chiesa anche se c’è più fiducia in casa Juventus per il rinnovo-ponte di un anno fino al 2026 per evitare un’uscita a costo zero del numero 7.

Stesso discorso vale anche per il numero uno bianconero: Giuntoli e Manna stanno ragionando con l’entourage di Szczesny per spalmare il suo lauto ingaggio da 6,5 milioni di euro netti a stagione su più anni. Nonostante le 33 primavere, infatti, l’estremo difensore polacco resta un portiere di grande affidabilità sia in campo nazionale - come dimostrato con un paio di interventi anche martedì sera contro il Sassuolo - sia in campo internazionale. Intanto nelle ultime ore si sono intensificati i contatti tra Juventus e l'Atletico Madrid per il passaggio di Moise Kean in prestito ai Colchoneros. L'accordo tra le parti sarebbe stato praticamente raggiunto. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.