Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

L'azzurro Schieder sfiora l'impresa: secondo a Kitzbühel a soli 5 centesimi

La vittoria è andata al francese Cyprien Sarrazin. Sabato un'altra discesa libera in programma

L'azzurro Scheider sfiora l'impresa: secondo a Kitzbühel per soli 5 centesimi

L'altoatesino Scheider in volo (Pentaphoto)

Un anno fa, partendo con il 43, aveva sorpreso tutti ma non se stesso chiudendo secondo sulla Streif di Kitzbühel, ma almeno il suo distacco da Vincent Kriechmayr che aveva vinto non lasciava spazio a rimpianti. Questa volta invece sì, perché Florian Schieder non è mai stato così vicino alla sua prima vittoria in Coppa del Mondo. Cinque piccoli centesimi, quelli che lo hanno separato alla fine dal francese Cyprien Sarrazin che a quasi trent’anni si sta scoprendo grande. Beffa nella beffa, fino alla diagonale finale nella regina delle discese l’altoatesino aveva ancora un buon vantaggio e invece l’urlo gli è rimasto strozzato in gola.

«Non ho commesso grossi errori, sapevo che Odermatt era in testa e quindi era necessario attaccare a tutta. Quando mi sono visto davanti, pensavo di avercela fatta ma Sarrazin è stato ancora più veloce. Quasi impossibile capire dove posso aver perso quei cinque centesimi. Forse in uscita dall’Hausbergkante non ho rischiato a tutta perché la visibilità non era molto buona. Ma quello che conta è essere ancora davanti con i migliori e dopo questa conferma non posso più negare che questa pista sia fatta per me. Qui mi diverto sempre e confesso di essere già carico per la seconda discesa». Sul podio con loro anche Marco Odermatt, sempre più padrone della classifica generale di Coppa del Mondo, che ha beffato per un solo centesimo lo statunitense Ryan Cochran-Siegle.

Quinto Cameron Alexander e subito dietro al canadese ecco Dominik Paris staccato di 58 centesimi mentre Guglielmo Bosca ha chiuso sedicesimo. Dopo due ottime prove, controprestazione invece di Mattia Casse: il valsusino ha sbagliato tanto fin da subito finendo trentunesimo a 2”20. Oggi nuova discesa dalle 11:30, nebbia permettendo ma prima e dopo toccherà alle donne con il gigante di Jasna (prima manche alle 9, seconda alle 13:30). Federica Brignone vuole limare punti alla Shiffrin, Marta Bassino solo rinascere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.