l'editoriale
Cerca
TENNIS
01 Febbraio 2024 - 16:52
Gli azzurri vincitori della Davis Cup (foto Federtennis)
«Complimenti per lo spirito di squadra, la coesione fra voi e la normalità di comportamenti». Ha esordito così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che giovedì pomeriggio ha ricevuto al Quirinale l’Italtennis, capace di conquistare nel novembre scorso la seconda Coppa Davis della sua storia, a 47 anni dalla prima. «Complimenti a Bolelli, ad Arnaldi, a Musetti, a Sonego e a Vavassori - ha continuato il capo dello Stato - . Complimenti anche a Berrettini, coinvolto anche se non poteva giocare in quei giorni. Complimenti al capitano Filippo Volandri, con un ruolo fondamentale prima e durante gli incontri. Prima nel suscitare quello straordinario e ammirevole spirito di gruppo, che si è visto in quei giorni, per la preparazione e le scelte. Durante per la capacità di trasmettere serenità e concentrazione anche nei momenti difficili. L’entusiasmo che si è generato ha portato un ulteriore beneficio: avete spinto molti giovani a giocare a tennis».
Visualizza questo post su Instagram
Mattarella è poi andato oltre il trionfo in Davis e ha fatto riferimento agli Australian Open: «Complimenti a Sinner per il successo. Devo confidarle che ho visto la finale dal quarto set. Questo ha giovato al mio buonumore, ma subito ho avuto la certezza che avrebbe vinto, perché vedevo la tranquillità con cui stava rispondendo e giocando. Apprezzo la semplicità e la sobrietà che lei esprime, bastano poche parole per farle i complimenti. Ora in tanti si aspetteranno che lei vinca sempre. Noi possiamo essere certi che giocherà al meglio, ma è bene che non le si metta nessuna pressione perché quello che è importante è l’impegno con cui ci si cimenta. Questo è quello di cui siamo certi, e che conta. Complimenti anche a Bolelli e Vavassori per la finale in doppio. Il match, il tiebreak al primo set e il 7-5 nel secondo, è stato di massimo livello. Di fronte abbiamo altri appuntamenti, i prossimi tornei e le Olimpiadi. Siamo certi che farete il meglio».
Sinner ha preso la parola anche a nome dei compagni: «Per noi è un onore essere qui, siamo tutti ragazzi normali, ognuno di noi ha le sue caratteristiche e grazie anche al capitano siamo riusciti a fare una cosa molto bella e anche molto importante per questa nazione. A Bologna abbiamo sofferto e siamo riusciti a tirarci fuori da una situazione molto difficile e a Malaga abbiamo giocato un ottimo tennis. C’è da dare tanto credito anche a Matteo, che ci ha sostenuto. Portare questa coppa ci ha dato moltissime emozioni. Quest’anno sarà molto importante, ci saranno le Olimpiadi. Ognuno di noi proverà a fare il meglio anche lì. Nessuno può controllare il futuro e speriamo che vada bene». Alla fine ha consegnato un doppio regalo al presidente, la cravatta della Coppa Davis e la sua racchetta con un fiocco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..