Cerca

PIANETA BIANCONERO

Juve, fuori dalla mini-crisi: ecco perché serve la svolta con l’Udinese

Mentre la dirigenza è al lavoro per allestire la rosa per la prossima stagione

Juve, fuori dalla mini-crisi: ecco perché serve la svolta con l’Udinese

La Juve dopo i passi falsi contro Empoli e Inter deve rialzare la testa

Giornata di riposo in casa Juventus in attesa di riprendere i lavori mercoledì 7 febbraio al J Center della Continassa in vista della partita di lunedì prossimo in programma all’Allianz Stadium contro l’Udinese (fischio di inizio ore 20:45). Parola d’ordine: «uscire dalla crisi». Una mini-crisi, va specificato, perché la Juventus, nelle ultime due partite di campionato - il pane quotidiano per quest’anno della Vecchia Signora -, contro Empoli e Inter, ha collezionato solo 1 punto in classifica. Una situazione anomala per la squadra di Massimiliano Allegri che adesso deve ritrovare le energie mentali dopo il crash-test contro l’Inter e rimettersi in carreggiata.

Il campionato è lungo, le partite sono tante: e gli impegni dell’Inter, soprattutto ora che ricomincia la Champions League, saranno probanti, dispendiosi, specie dal punto di vista psicofisico. È vero che la squadra di Simone Inzaghi, in pratica, è dotata di due squadre, ma è anche vero che i bianconeri non possono farsi trovare impreparati in caso di passo falso. E a proposito di farsi trovare impreparati, la Juventus vuole farsi trovare pronta per quel che riguarda il futuro, per quel che riguarda la prossima stagione. Quando cambierà il format della Champions e soprattutto quando i bianconeri dovranno dimostrare di potersela giocare alla pari con l’Inter. Proprio in questo senso vanno lette le mosse anticipatorie fatte in sede di calciomercato da Giuntoli e dai suoi collaboratori.

Il pressing, in particolar modo, è cominciato su due elementi: il loro arrivo in bianconero sarà propedeutico a elevare il tasso tecnico in rosa e soprattutto a colmare il gap con i nerazzurri. Stiamo parlando del brasiliano Felipe Anderson, jolly tutto fare, in arrivo a fine stagione a parametro zero dalla Lazio. Il secondo elemento, invece, è stato individuato per la mediana. È Koopmeiners dell’Atalanta: l’eclettico centrocampista costa una 40 milioni. La Juve sta già mettendo i soldi da parte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.