Cerca

MOTORI

La F1 gioca d'anticipo: in Bahrain si corre al sabato, ecco perché

Alla vigilia della prima giornata di prove Libere parlano i piloti. Hamilton: "Non penso alla Ferrari"

La F1 gioca d'anticipo: in Bahrain si corre al sabato, ecco perché

Foto di gruppo per i piloto di Formula 1 al via ufficialmente da giovedì 29 febbraio per la nuova stagione (foto Fb F1)

La Formula 1 va di fretta, Max Verstappen pure ma non necessariamente i due interessi coincidono. Liberty Media sta anche trattando per acquisire l’organizzazione del Motomondiale, una trattativa non smentita in effetti nelle ultime ore dal Ceo di Dorna, Carmelo Ezpeleta. Intanto però c’è la F1 in rampa di lancio, con un avvio inedito. Non era mai successo che i primi due Gran Premi stagionali di fila si corressero di sabato. Ma il 10 marzo inizia ufficialmente il Ramadan e così in Bahrain come in Arabia Saudita vige l’anticipo, con un programma rivoluzionato. Succederà poi anche a Las Vegas nel terz’ultimo appuntamento della stagione, ma in Italia sarà già mattina.

STAGIONE AL VIA
Tutta l’attenzione però è sul presente e quindi sulle Libere di giovedì 29 febbraio (primo turno alle 12:30 italiane secondo alle 16) ma soprattutto sulle Qualifiche di venerdì 1 marzo dalle 17 e sulla gara del 2 marzo alle 16. L’uomo da battere? Nessun dubbio, lo ha dimostrato anche nei test: «Chi può fermarci? Solo il tempo potrà dirlo e le piste. In generale credo sia meglio non pensarci - ha detto Verstappen alla vigilia - e lavorare sui risultati gara dopo gara. La situazione Horner non mi ha condizionato, penso alle mie cose ma mi auguro si chiuda presto la vicenda. Sono d’accordo con Marko, dobbiamo essere uniti. Per questo mi auguro che tutto termini presto». In realtà il team principal è arrivato regolarmente mercoledì 28 febbraio in Bahrain e questa sembra una risposta chiara.

GLI AVVERSARI
Ferrari e Mercedes invece per ora sono un punto di domanda, anche se la SF-24 con Leclerc e Sainz soprattutto nelle simulazioni di gara sono andati forte a Sakhir. Il weekend di gara darà risposte uguali? Lo spagnolo garantisce di essere concentrato solo sulle Rosse: «Non so ancora dove andrò in futuro, voglio dare il massimo in questa stagione in questo team fantastico. Per il resto, ho bisogno di tempo per capire il miglior progetto per me a medio lungo termine e provare a diventare campione». Una situazione simile ma anche diversa a quella di Lewis Hamilton: «Sapere che andrò nel 2025 in Ferrari? Non cambia nulla. Sono andato in fabbrica lunedì e voglia attaccare subito. Tutti concentrati sul lavoro e c’è così tanto affetto che tutti hanno capito la mia scelta. Pronto a dare il mio meglio, ogni settimana sarà emozionante. Anche l’ultima prova del sedile, l’ultimo test lo sono stati».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.