Cerca

mondiale per club

Juve, rinnovi e investimenti: ecco perché per il 2024/2025 serve una super rosa

Più di dieci contratti in scadenza tra giugno e il prossimo anno e un'annata lunga 11 mesi: Giuntoli studia una squadra extra large

Cristiano Giuntoli

Il ds Giuntoli è al lavoro per costruire la nuova Juve

Per un curioso scherzo del destino martedì sera il “suo” Napoli gli ha fatto un bel regalo: sì perché perdendo in Champions League i partenopei non solo sono stati estromessi dalla massima competizione europea, ma in un colpo solo hanno perso anche la possibilità di accedere al primo Mondiale per Club organizzato dalla Fifa nell’estate del 2025, negli Stati Uniti. A far festa la Juve tutta, ma soprattutto Cristiano Giuntoli e i cassieri della Continassa: l’entry ticket, la gabella di partecipazione, infatti, corrisponde a 50 milioni di euro, una bella sommetta per i bianconeri con i tempi che corrono. Una bella somma destinata al mercato? La Juve, e soprattutto, Giuntoli ci sperano anche perché i cinquanta sommati agli ottanta che - toccando ferro - dovrebbero arrivare dalla partecipazione della prossima Champions League, rappresenterebbero un tesoretto non da poco da investire sul calciomercato. Se l’ultimo mercato estivo è stato all’insegna dei tagli e della spending review, la prossima sessione di mercato, quella estiva, dovrà invece essere all’altezza della situazione e soprattutto all’insegna dei tanti impegni: per far fronte a un’annata che si preannuncia, tra nuova formula di Champions League - al varo il prossimo anno - e Mondiale per Club (chi vince si porta a casa il super premio di 100 milioni), decisamente impegnativa e dispendiosa in termini di energie. Juventus e Inter, infatti, potrebbero arrivare a disputare fino a un massimo di 69 gare, contando anche il campionato e la Coppa Italia.
Oltretutto dando un occhio ai contratti in essere della Vecchia Signora, la dirigenza bianconera, anche in previsione del Mondiale per Club (32 le squadre di tutti i continenti al via), dovrà rivedere i contratti di molti giocatori in scadenza proprio nell’estate del 2025. Da Allegri - il cui contratto scade il 30 giugno 2025 - a Szczesny a Chiesa, fino ad arrivare a Danilo e McKennie, passando da Moise Kean e Iling Junior, senza trascurare il secondo portiere bianconero Mattia Perin tutti a scadenza proprio in quei giorni. Un super lavoro per i dirigenti che devono cominciare a progettare una stagione extra-large.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.