Cerca

pianeta bianconero

Sponsor Juventus, ore decisive. I bianconeri alzano il prezzo, ecco perché...

Trattative su più tavoli per la dirigenza della Signora che si sta giocando l'ultima carta, la più importante

Juventus, calano le azioni del secondo socio bianconero: ecco di chi si tratta

Da sinistra Francesco Calvo, l'ad bianconero Scanavino e il patron bianconero John Elkann

L’ultima carta da giocarsi è il “Mondiale per Club”, per questo in casa Juventus non hanno ancora chiuso l’accordo di sponsorizzazione per i prossimi anni. Chi conosce bene i tempi e l’organizzazione legati alle dinamiche che coinvolgono un main sponsor da mettere sulle maglie (e non solo) dice «che la Juventus è in ritardo di qualche mese».


CARTA VINCENTE?
Il motivo? E’ presto spiegato visto che da poco - era il 12 marzo scorso, in concomitanza dell’eliminazione del Napoli dalla Champions per mano del Barcellona - la società bianconera ha ricevuto l’ufficialità da parte della Fifa a partecipare alla prima edizione della competizione internazionale. Una competizione che si giocherà nell’estate del 2025 negli Stati Uniti. E proprio per questo motivo la Juventus è a caccia, dopo aver salutato Jeep il prossimo 30 giugno, di uno sponsor di ampio respiro internazionale.


BRAND VINCENTE
Nonostante gli ultimi anni - senza la Champions e travolta dalle vicende giudiziarie extracampo - la Juventus è un brand che continua a piacere, a livello interplanetario. Come se non bastasse i bianconeri vorrebbero cominciare a monetizzare il grande lavoro svolto sui social network a colpi di contenuti dalla factory interna alla società. Ecco spiegato il temporeggiare della dirigenza che sta provando a giocarsi l’ultima carta, quella che darebbe ancora di più visibilità al nuovo sponsor in arrivo. Francesco Calvo - dirigente discusso nelle ultime ore per le sue dichiarazioni pro Milano («sogno una Juventus nel capoluogo lombardo», ha detto a Calcio&Finanza), dichiarazioni che hanno scatenato la rabbia dei tifosi, proprio in questi giorni è al lavoro per arrivare a incassare almeno tanto quanto la Juventus prendeva da “Jeep”, 40 milioni di euro. In ballo ci sono - secondo i ben informati - una società telefonica statunitense e una compagnia aerea mediorientale, pronta ad espandersi in Italia. Lo farà sulle maglie della Juve?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.