Cerca

pianeta bianconero

Juve, Allegri all'ultimo derby? Ecco i nomi per la panchina bianconera

Il futuro del tecnico è in bilico ma la dirigenza è spaccata su due profili, ecco quali

Juve, Allegri all'ultimo derby? Ecco i nomi per la panchina bianconera

Massimiliano Allegri e Ivan Juric: per entrambi gli allenatori sarà l'ultimo derby della Mole?

Se fosse una serie tv, parafrasando quella dedicata da “Netflix” all’ultima stagione Nba di Michael Jordan (The Last Dance), quello di sabato alle 18 potrebbe - e sottolineiamo potrebbe - essere “The Last Derby”, l’ultimo derby per Max Allegri.

RECORDMAN DI VITTORIE NEI DERBY
E dire che proprio il tecnico livornese è l’allenatore della Juve ad aver vinto più stracittadine nella ultracentenaria storia di Madama. Con lui, sul più alto gradino del podio, un certo Giovanni Trapattoni. Max Allegri e la leggenda hanno entrambi vinto 13 stracittadine, ma se per l’allenatore toscano sono bastati 17 derby, al Trap, invece, per fare 13 ce ne sono voluti 31. Nonostante i numeri, la storia, i successi - specie quelli collezionati in bianconero - per Allegri potrebbe essere l’ultimo derby (così come per Ivan Juric). Se dall’altra parte del Po il croato vuole regalare una gioia ai tifosi granata - una vittoria che manca da 9 anni anni, correva il 2015 -, dall’altra Allegri vuole vincere per opzionare un posto in Champions e mettere così fine a un’agonia che dura ormai da un paio di mesi. Conquistare la Champions e mettersi intorno a un tavolo con i dirigenti per parlare del futuro. Nonostante l’anno di contratto - scade il 30 giugno 2025 -, a 7 milioni a stagione, le strade tra Allegri e la Juve potrebbero di nuovo dividersi, per la seconda volta nella storia.

I NOMI DEI POSSIBILI SUCCESSORI
Nell’ambiente continua a circolare con forza il nome dell’allenatore del Bologna Thiago Motta: l’italo-brasiliano - seguito da altre big d’Europa - è un profilo che piace ai dirigenti, Cristiano Giuntoli su tutti. Un’altra parte della dirigenza (Francesco Calvo?) fa il tifo, invece, per il ritorno di Antonio Conte. Non sarà facile - specie dal punto di vista economico - dire addio ad Allegri. E quasi sicuramente il prossimo anno ci sarà la Champions e il Mondiale per Club. Serve esperienza. La Juve, specie a livello economico, non può rischiare. Una riflessione in più da fare prima di dire addio ad Allegri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.