Cerca

pianeta juventus

Anche Elkann lo scarica? Il dettaglio che non è passato inosservato nella lettera agli azionisti Exor

Il nipote dell'Avvocato ha parlato anche del momento della società: "Tutti uniti dall'amore per la Juventus"

Anche Elkann lo scarica? Il dettaglio che non è passato inosservato nella lettera agli azionisti Exor

John Elkann insieme a Paul Pogba e a Massimiliano Allegri

Un dettaglio che non è passato inosservato agli attenti analisti. Nella lunga lettera che John Elkann ha scritto agli azionisti Exor, il patron bianconero non ha citato Allegri, come invece era accaduto lo scorso anno.

DECIDE GIUNTOLI
Se confermarlo o meno, dipenderà tutto da una sola persona, da Cristiano Giuntoli, pienamente investito. Ma partiamo dal principio. Per la Juventus «il 2023 ha rappresentato un anno di transizione - ha scritto Elkann -. Sotto il suo nuovo Cda presieduto da Gianluca Ferrero, l’attenzione è stata rivolta alla risoluzione delle vicende che stava affrontando con la Giustizia Sportiva, sia in Italia che in Europa. La stagione 2023/24 è quindi l’Anno Zero, in cui la società sta ponendo le fondamenta per il suo ritorno, sia dentro che fuori dal campo». «Cristiano Giuntoli - ha continuato -, che è arrivato nel 2023 aiuterà a plasmare il futuro della Juventus», ha scritto Elkann, sottolineando che «la squadra punta a tornare in Champions League e ha già confermato la sua presenza al Mondiale per Club allargato della Fifa nell’estate del 2025. Con un maggiore focus sui giovani talenti della sua Next Gen (che hanno dimostrato il loro valore quest’anno), la Juventus mira a costruire una struttura di costi sostenibile in linea con le nuove regolamentazioni dell’Uefa».

CENTO ANNI DI AGNELLI
Elkann ha sottolineato che «se conosci i nostri tifosi, i nostri giocatori e il nostro spirito, la frase “fino alla fine” (il motto del club) non suonerà nuova. Incarna la determinazione del club nel continuare a lottare e superare le avversità, una convinzione propria di Edoardo Agnelli quando fu nominato Presidente il 24 luglio 1923. Da quel momento è iniziata una storia d’amore lunga un secolo tra le famiglie bianconere e la mia famiglia. Un legame che nel 2023 abbiamo celebrato con le generazioni di tifosi in Italia e nel mondo tutti uniti dall’amore per la Juventus. Forza Juve».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.