Cerca

pianeta bianconero

Juve-Chiesa, matrimonio a un bivio: ecco cosa può accadere in estate

Dalle nozze, vere, con Lucia Bramani, a quelle con la Vecchia Signora. E l'Europeo può sconvolgere tutto

L'attaccante della Juventus, Federico Chiesa

L'attaccante della Juventus, Federico Chiesa

Il 17 dicembre scorso, a Venezia, ha messo la firma sul “contratto” più importante della sua vita chiedendo alla bella Lucia Bramani di sposarlo. Succederà la prossima estate, presumibilmente dopo l’Europeo di Germania, là dove Federico Chiesa sarà protagonista con la nazionale del commissario tecnico Luciano Spalletti, uno che considera Federico alla stregua di Sinner, versione calciatore, come riferito qualche tempo fa in conferenza stampa.

VETRINA ALL'EURO
Rivedere il calciatore ammirato all’Europeo del 2021 è quello che si augurano in molti, a partire dai tifosi azzurri. Fino ad arrivare alla dirigenza della Vecchia Signora. Pagato a peso d’oro dalla Fiorentina, infatti, l’ex viola, di fatto, non ha mai reso - condizionato anche da un bruttissimo infortunio - come avrebbe dovuto e non è tra gli intoccabili della rosa bianconera, con o senza Massimiliano Allegri. Il problema, però, è che dopo una stagione di chiari e scuri, più scuri che chiari, con tante defezioni fisiche e poche fiammate nell’arco dell’intera stagione, non sarà facile trovare un compratore per il figlio d’arte.

AMMIRATORI CERCASI
Se negli anni di Firenze c’era la fila di ammiratori - in primis il Liverpool, società a cui la Juve ha di fatto soffiato il calciatore -, oggi come oggi nessuno segue con interesse le prestazioni di Federico Chiesa. L’ingaggio monstre, i continui problemi di natura fisica e il rendimento altalenante hanno fatto desistere, finora, qualsiasi pretendente. Il nervosismo del giocatore, pizzicato al momento dell’ennesima sostituzione nel derby con tanto di labiale di disappunto nei confronti dell’allenatore, reo di averlo cambiato per primo ancora una volta, è il termometro di quello che Federico prova quando indossa la maglia bianconera, non certo quella azzurra.

VOGLIA DI RISCATTO
In nazionale, a partire dal ruolo affidatogli, l’ex Fiorentina si sente più a suo agio, praticamente attaccato alla linea laterale, libero di pungere, colpire, agire alla sua maniera. In bianconero, invece, appare sempre sacrificato e condizionato. Come se non bastasse con la dirigenza c’è un discorso in piedi che riguarda il contratto, in scadenza nel 2025. Rinnovare o lasciarsi. La Juve e Chiesa sono a un bivio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.