Cerca

PIANETA GRANATA

Toro-Juric e un tabù chiamato Simone Inzaghi, ecco perché...

Domenica all'ora di pranzo la sfida di San Siro tra i granata e i nerazzurri: ma i precedenti tra gli allenatori lasciano aperte poche possibilità

Top & Flop di Toro-Inter: i granata perdono la bussola, Lautaro & Co. ne approfittano

Lautaro Martinez si scontra con Milinkovic Savic

Rovinare, parzialmente, la festa ai neo-campioni d’Italia e continuare a sperare in un posto in Europa. Sono tante le combinazioni che potrebbero portare il Toro di Ivan Juric a entrare nel lotto delle squadre che il prossimo anno parteciperanno alle competizioni continentali.

SCENARI EUROPEI
Il quinto posto in Champions, infatti, ha aperto scenari senza precedenti per le squadre italiane. Un minimo di otto e un massimo di dieci potrebbero essere le formazioni di Serie A che potrebbero prendere parte, nel 2024/2025, a Champions, Europa League e Conference. Meglio farsi trovare pronti. Anche se l’avversaria di domani - fischio di inizio ore 12:30 - volerà sulle ali dell’entusiasmo di uno scudetto vinto solo lunedì scorso in un derby della Madonnina contro il Milan, un vero e proprio inedito per il calcio italiano. Dicevamo, il Toro di Juric proverà a guastare, almeno sul rettangolo di gioco, la festa scudetto. Anche se non sarà per nulla facile.

SIMONE BESTIA NERA DI IVAN
Basta dare un’occhiata alle statistiche per capirlo. In particolar modo, Simone Inzaghi è una vera e propria bestia nera per Ivan Juric. L’allenatore piacentino è a tutti gli effetti un tabù per l’allenatore croato e allo stesso tempo il tecnico sfidato più volte. Il bilancio di Juric, però, è nettamente negativo: 1 vittoria, 3 pareggi e addirittura 9 sconfitte. L’obiettivo di domani a San Siro dunque è chiaro, e sarà quello di trovare un metodo per invertire la tendenza. Quella di domani sarà la sesta volta in cui i due tecnici si affrontano sulle panchine di Torino e Inter. Proprio da quando è sbarcato in granata Juric ha avuto le maggiori difficoltà a fronteggiare Inzaghi. In 5 partite è arrivato al massimo un solo pareggio, quello della stagione 2021/2022; per il resto solo sconfitte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.