Cerca

Pallavolo femminile

Federica Carletti firma per la Reale Mutua Fenera Chieri '76

Toscana di origine, cresciuta nel Veneto, la schiacciatrice ventiquatrenne è pronta a un'altra sfida in A1

Federica Carletti e l'A1 femminile: posto 4 nella Reale Mutua Fenera Chieri '76

Federica Carletti e l'A1 femminile: posto 4 nella Reale Mutua Fenera Chieri '76

La scena del volley femminile italiano si arricchisce di un nuovo, importante capitolo. Federica Carletti, la schiacciatrice toscana, classe 2000, ha recentemente firmato con la Reale Mutua Fenera Chieri '76 in posto 4 per la stagione 2024/2025, segnando così il suo ritorno in Piemonte dopo l'esperienza con la Wash4Green Pinerolo.

Originaria di Carrara e con una laurea recente in Scienze Motorie, Federica è cresciuta nel settore giovanile di Conegliano, dove gioca fino all'Under 18, sempre in Veneto disputa i suoi due primi campionati in A2, l'atleta ha sempre dimostrato una notevole capacità di adattamento e crescita. Dopo aver difeso i colori di Busto Arsizio in A1 nella scorsa stagione, Federica ha giocato con le nazionali conquistando il Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) Under 18 nel 2017 e partecipato alle Universiadi in Cina nel 2023.

Ora quindi Federica è pronta per un "salto di qualità" con Chieri, che ha scelto di accettare «per migliorare sia fisicamente sia tecnicamente. E’ la realtà perfetta per fare questo step in più» e che crede «la potrà aiutare non solo come giocatrice ma anche come persona per mettersi un po’ alla prova».

Il Palafenera, il palazzetto di Chieri, la sta aspettando con la sua tipica accoglienza Federica è già colpita dall'entusiasmo e dal supporto dei tifosi: «Il calore del pubblico si sente. Avere un tifo così a favore è bellissimo. Sono carichissima, non vedo l’ora di conoscere tutti».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.