l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
23 Maggio 2024 - 06:15
Il difensore del Torino, Alessandro Buongiorno
C’è ancora l’ultimo sforzo, il Toro può giocarsi ancora qualche chances d’Europa nella trasferta di Bergamo. «Stiamo preparando la sfida contro l’Atalanta come abbiamo fatto con tutte le altre, il gruppo è unito, diamo tutti il massimo e ci stiamo allenando bene - le parole di Alessandro Buongiorno - e verso la fine delle stagioni si perde qualcosa dal punto di vista fisico: dobbiamo restare lucidi e concentrati, ho compagni fantastici e sono certo che arriveremo nelle condizioni giuste».
Il difensore è uno dei granata cresciuti maggiormente durante l’anno, parte dei meriti vanno sicuramente condivisi con Ivan Juric: «Lavorare con lui è fantastico: è stato un padre, un uomo vero, uno che dice le cose come le pensa e con cui puoi parlare anche al di fuori del calcio - ha detto il classe 1999 sul croato - mi ha permesso di crescere e maturare, ha fatto così con tanti giocatori. È un grandissimo allenatore, ma prima di tutto una grandissima persona». Qualche settimana fa ha vissuto nuovamente l’emozione di leggere i nomi del Grande Torino di fronte alla lapide a Superga: «La prima volta mi tremarono le gambe, quest’anno pensavo di gestire meglio le emozioni e invece no - ha spiegato il canterano - perchè si sta in un posto iconico per il Toro e per la società: si avverte questa aura dove ci sono le anime dei tifosi, dei caduti e della storia, una sorta di connessione che si ha e che viene tirata fuori mentre si leggono i nomi».
Ospite dell’evento “Lo Sport e la Scuola nel mondo del Professionismo”, presso il Cinema Teatro Iris di Dronero, Buongiorno ha incontrato tanti ragazzi e ha sottolineato l’importanza dello studio: «La quarta e la quinta liceo sono stati faticosi, poi ho deciso di prendere un anno sabbatico, però lì mi sono reso conto che avevo tempo a disposizione, ma che lo buttavo - la sua riflessione - e l’anno dopo, tornato a Torino, mi sono iscritto all’università online. Ho notato la differenza quando ho ripreso a studiare, mi aiuta anche in campo a pensare e ad anticipare le situazioni, ad ascoltare il mister e capire cosa vuole. Il consiglio? Dare il 100 per 100, nel momento in cui studio o gioco mi impegno a fondo per non avere rimpianti. A livello pratico programmo i fogli da studiare al giorno, in modo tale da avere una costanza, e uso molto il fatto di avere riassunti e schemi, che mi permettono di ripassare prima degli esami». E sull’esperienza al Toro: «Ho iniziato a giocare a sei anni, mi chiamò Silvano Benedetti ma ero titubante - i racconti di Buongiorno - e alla fine devo dire che ho fatto bene a fare i primi provini».
È vera e propria “febbre granata” quella che si respira intorno a Buongiorno e compagni. Sono andati subito esauriti i biglietti a disposizione dei tifosi del Torino per la trasferta di domenica alle 18 a Bergamo. «Settore ospiti Atalanta-Torino soldout in meno di un’ora. Premiata la fedeltà: tutti i 500 biglietti sono stati acquistati dagli abbonati. Ci vediamo a Bergamo, Sempre Forza Toro» faceva sapere il club di via Viotti attraverso i canali ufficiali già a metà mattinata. «Il settore ospiti è troppo piccolo, mettete un maxi-schermo al Filadelfia» la richiesta di diversi tifosi sui social. C’è dunque grande entusiasmo intorno alla squadra di Juric, che ha ancora qualche speranza di centrare la qualificazione alla prossima edizione di Conference League. Vincere a Bergamo significherebbe agguantare almeno il nono posto, poi bisognerebbe sperare nel successo della Fiorentina contro l’Olympiakos nella finalissima di mercoledì prossimo ad Atene: è questo l’incastro per strappare il pass per l’Europa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..