l'editoriale
Cerca
Il Record
29 Maggio 2024 - 12:11
Guinness dei Primati: Salvatore Cutaia batte il record dei 100 chilometri con una gamba in titanio
Nuovo Guinness World Record: è un beinaschese a battere il record dei 100 chilometri.
Un'impresa che ha dell'incredibile, un esempio di determinazione e coraggio che ha lasciato tutti senza parole. Salvatore Cutaia, residente di Beinasco, ha stabilito un nuovo Guinness dei Primati nella corsa dei 100 chilometri del Passatore, coprendo la distanza tra Firenze e Faenza in 18 ore e 24 minuti. Un risultato straordinario, reso ancora più eccezionale dal fatto che Cutaia abbia corso con una gamba in titanio.
La corsa del Passatore è una delle ultramaratone più affascinanti e impegnative al mondo. Con i suoi 100 chilometri di percorso e un dislivello di 1300 metri, rappresenta una sfida che mette a dura prova anche i corridori più esperti.
Il precedente record della corsa risaliva al 2018, ma Cutaia è riuscito a superarlo con una prestazione eccezionale.
«Non ci posso ancora credere - ha dichiarato emozionato - sono riuscito a concludere la più bella ultramaratona del mondo battendo il precedente record». Un risultato che non sarebbe stato possibile senza il supporto dei suoi "tre angeli custodi", come li ha definiti lui stesso, che lo hanno supportato psicologicamente e, a turno, hanno portato lo zaino di circa 5 kg, un peso che avrebbe reso impossibile per Cutaia completare la gara.
Il suo successo è stato accolto con grande entusiasmo dalla sua città, Beinasco. Si legge in un post di Facebook: «L'amministrazione comunale di Beinasco è orgogliosa di congratularsi con il nostro cincittadino per l'incredibile traguardo raggiunto. Un'impresa straordinaria resa ancora più speciale dall'aver corso con una gamba in titanio. Un vero esempio di determinazione e coraggio».
L'impresa di Salvatore Cutaia è un esempio di come la forza di volontà e la determinazione possano portare a risultati straordinari. La sua storia ci ricorda che, indipendentemente dalle difficoltà, nulla è impossibile. Un vero e proprio eroe moderno, che ha dimostrato che, citando le sue parole, «i limiti esistono solo nella nostra testa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..