l'editoriale
Cerca
PIANETA bianconero
31 Maggio 2024 - 07:30
Cristiano Giuntoli in tribuna all'Allianz Stadium
La prima mossa di Thiago Motta, oltre a quella di giocare al rialzo con la Vecchia Signora chiedendo 5 milioni di euro a stagione, ha spiazzato Cristiano Giuntoli in persona. «Tutti ma non questi due». Giù le mani da Gleison Bremer e da Dusan Vlahovic: sulla schiena del brasiliano e del serbo è stato quindi affisso il cartello di “incedibile”.
LA MOSSA CHE HA SPIAZZATO
Una mossa, che specie per quel che riguarda l’ex difensore del Toro, ha preso in contropiede l’ex direttore sportivo del Napoli, che proprio con Bremer avrebbe potuto fare cassa, e che cassa. Cinquanta milioni di euro la cifra che sperava di incassare la dirigenza cedendolo magari in Premier League - in prima fila c’era il Manchester United -, dove Bremer ha diversi estimatori. Discorso diverso, invece, vale per Dusan Vlahovic, finalmente all’altezza del suo blasone nel 2024. L’ex Fiorentina ha conquistato tifosi e dirigenti a suon di gol.
ARRIVEDERCI JUVE
Ieri il serbo ha chiuso la stagione con la Juventus prima di aprire quella con la maglia della Serbia, impegnata ad Euro 2024. Ecco cosa ha scritto: «Con il cuore pieno di emozione - ha scritto - voglio ringraziare tutti per la stagione appena conclusa. Grazie alla società per avermi dato l’opportunità di indossare questa maglia e scendere in campo con grande orgoglio. Ai nostri incredibili tifosi, siete stati il nostro dodicesimo uomo in campo, sostenendoci sempre, sia nei momenti difficili che in quelli di gioia. Un grazie speciale ai miei compagni di squadra. Insieme abbiamo lottato, sofferto e festeggiato, raggiungendo questi traguardi. Alzare la Coppa Italia è stato un momento magico che mi porterò sempre nel cuore. La prossima stagione avremo la Champions League e non vedo l’ora di dare il mio contributo. Siamo una squadra, una famiglia e insieme vogliamo dimostrare cosa significa essere la Juventus».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..