l'editoriale
Cerca
finale di champions league
01 Giugno 2024 - 23:01
Il gol di Carvajal che ha aperto le danze a Wembley
Re Carlo V, nel senso delle Champions League vinte in carriera da Carletto Ancelotti, unico allenatore ad esserci riuscito. Il Real Madrid allenato dal tecnico di Reggio Emilia ha battuto 2-0 il Borussia Dortmund e alzato così al cielo la 15esima Champions League della loro gloriosa storia.
PRIMO TEMPO IN SALITA
E dire che nel primo tempo sembrava che il Real Madrid dovesse soccombere e perdere una finale di Champions League a 41 anni dall'ultima volta, quando il trofeo dalle "grandi orecchie" si chiamava ancora Coppa dei Campioni. Allora, di fronte, c'era il Liverpool; questa volta, invece, a mettere in apprensione e a far vacillare le "merengues" ci aveva pensato il Borussia Dortmund, capitanato dall'ex juventino Emre Can. Occasioni a ripetizione per i tedeschi, sostenuti da tra le più calde tifoserie d'Europa, il "muro giallo" di Dortmund. Nella ripresa, invece, la musica è cambiata. I ragazzi di Ancelotti hanno alzato il baricentro. Prima la zuccata letale al 74° di Carvajal su azione di calcio d'angolo. Dieci minuti dopo il gol che ha messo in cassaforte la coppa, quello di Vinicius Junior, abile a sfruttare un'indecisione della difesa teutonica e a insaccare per il 2-0 definitivo. Nota statistica, era da ben quattro finali - terminate sempre con il risultato di 1-0 - che non si segnavano almeno 2 reti.
DA SETTIMO TORINESE ALLA CHAMPIONS LEAGUE
Con Carlo Ancelotti festeggia anche un pezzo di Torino e dintorni: chi mette in benzina nel motore, infatti, dei calciatori del Real Madrid è Antonio Pintus, da Settimo Torinese, preparatore tra i più vincenti della storia del calcio. Per lui, quella di Wembley era la nona finale di Champions League. Nella capitale spagnola lo adorano e il presidente Florentino Perez per lui ha voluto fare un’eccezione facendogli sottoscrivere un contratto personalizzato praticamente a vita, a tempo indeterminato.
GASPERINI ACCONTENTATO
Da un torinese a un altro: stiamo parlando di Gasperini, fresco vincitore dell'Europa League. "In finale di Champions League tifiamo per il Real Madrid": così aveva dichiarato l'allenatore di Grugliasco sognando di giocare la Supercoppa Europea contro Carlo Ancelotti. L'allenatore dell'Atalanta è stato accontentato: succederà il prossimo 14 agosto, teatro della sfida sarà la Polonia, in particolar modo Varsavia.
ALLEGRI IN TRIBUNA
Presente in tribuna a Wembley anche Massimiliano Allegri: l'ex allenatore bianconero, che proprio in queste ore ha ricevuto la lettera di licenziamento "per giusta causa" da parte della Juventus, era seduto accanto a una leggenda del calcio mondiale, sir Alex Ferguson.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..