Cerca

pianeta bianconero

Juve, Giuntoli sceglie gli uomini di mercato: ecco il primo...Intanto il ricorso di Agnelli al Tar finisce alla Corte Europea

E Chiesa è l'oggetto dei desideri di molte società: i bianconeri possono cedere l'ex Fiorentina

Juventus: inizia l'era Giuntoli tra rivoluzioni e nuovi arrivi

Cristiano Giuntoli prepara la rivoluzione in casa Juve

Mentre continua la ricostruzione della nuova Juventus - giovedì 6 giugno è stato annunciato ufficialmente l’approdo in bianconero del vice-Giuntoli, Giuseppe Pompili («lavorerà a stretto contatto con lui», si legge sul sito ufficiale bianconero) -, la vecchia Juventus, in particolar modo Andrea Agnelli e Maurizio Arrivabene, continua la sua personale battaglia legale contro le decisioni nell’ambito del caso plusvalenze prese e adottate dalla giustizia sportiva.

Ebbene, ieri si è appreso che sarà la Corte di Giustizia dell’Unione europea a decidere sulla compatibilità della normativa italiana in tema di sanzioni sportive. L’ha deciso il Tar del Lazio con due ordinanze emesse nell’ambito dei ricorsi amministrativi proposti dall’ex presidente della Juventus, Andrea Agnelli, e dell’ex amministratore delegato, Maurizio Arrivabene. L’impugnativa presentata riguarda le sanzioni inflitte dal Collegio di garanzia dello Sport del Coni per la vicenda delle plusvalenze. Due i punti “mandati” dal Tar alla Corte di giustizia per fornire una interpretazione: da un lato la compatibilità con le norme europee dell’orientamento italiano che ha sancito il principio di sussistenza di una giurisdizione meramente risarcitoria del Giudice Amministrativo sulle questioni disciplinari sportive; dall’altro una valutazione del cosiddetto “principio della lealtà sportiva” e sul fatto che lo stesso debba o meno tipizzare le sanzioni previste.


Per quanto riguarda invece la Juventus che verrà, Chiesa è l’oggetto dei desideri di molti: presto i suoi agenti, visto la stallo per il rinnovo con la dirigenza bianconera, parleranno con la Roma e con il Napoli, visto che il giocatore è da sempre un pallino di Antonio Conte. Chi dice di voler rimanere, invece, dal ritiro della nazionale brasiliana è Gleison Bremer: «Alla Juve sto benissimo. Real o Barcellona? Magari in futuro», le parole dell’ex Toro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.