Cerca

PIANETA GRANATA

Vanoli al Toro, conto alla rovescia: ecco cosa manca ancora per l'annuncio

Il Venezia ha trovato l'intesa con Di Francesco ed è pronta per liberare il tecnico di Varese

Vanoli al Toro, conto alla rovescia: ecco cosa manca ancora per l'annuncio

Il tecnico 51enne Paolo Vanoli (foto. veneziafc.it)

Per ora i gioielli di casa Toro, Bellanova e Buongiorno, sono rimasti a guardare. Ma i due calciatori a disposizione di Spalletti all’Euro 2024 tedesco continuano a godere di ottimi estimatori. Se il difensore centrale, e non ha una novità, è fortemente inseguito dal Napoli di Antonio Conte, l’ex esterno sinistro dell’Inter, invece, è finito sul taccuino della Roma, là dove stanno ragionando su come far desistere il presidente Cairo, formulando l’offerta giusta: i giallorossi allenati da Daniele Rossi sono pronti a mettere sul piatto Zalewski più 10 o 15 milioni di euro. Vedremo se sia Napoli che Roma riusciranno a convincere Cairo a vendere i suoi due pezzi pregiati.

VANOLI, CONTO ALLA ROVESCIA
Intanto, in casa Toro, tiene sempre banco la questione nuovo allenatore: il nome scelto lo si conosce ormai da qualche settimane, ed è quella del 51enne di Varese Paolo Vanoli. Si sa che con l’ex vice di Antonio Conte i granata hanno già raggiunto già un’intesa per quel che riguarda stipendio e durata del contratto: 1 milione a stagione (premi esclusi) per due anni, più opzione sul terzo. Da stabilire ancora, invece, quando sarà dato l’annuncio ufficiale da parte della società. Di fatto, il Venezia, società a cui Vanoli è legato ancora per un anno ha individuato in Eusebio Di Francesco l’allenatore per le prossime due stagioni. Ora la trattativa per liberare Vanoli - c’è una clausola da 1 milione di euro per liberarlo - potrebbe subire un’accelerata. Oggi potrebbe essere la giornata giusta? In casa Toro si respira ottimismo, sicuramente la settimana entrante è quella per chiudere il discorso del tecnico, visto che poi mancherà meno di un mese al ritrovo della squadra granata, ritrovo previsto attorno all’8/9 luglio al Filadelfia. Intanto i nomi in entrata che gravitano attorno alla società granata - Djidji potrebbe rinnovare di un anno - sono quelli di Sebastiano Luperto, difensore pronto a svincolarsi dall’Empoli, e quello del giovane talento argentino Thiago Romano.

LUTTO PER JURIC
Infine, domenica 16 giugno, Ivan Juric è stato colpito da un grave lutto familiare. Si è spento infatti, il papà del tecnico croato - il professor Jure Juric - che proprio al termine del campionato era volato a Spalato. «Il presidente Urbano Cairo con tutti i consiglieri di amministrazione, i sindaci, i dirigenti, i dipendenti, i collaboratori, gli allenatori, i calciatori e tutto il settore giovanile del Torino Fc, addolorati per la triste notizia, sono vicini con affetto ad Ivan Juric ed alla sua famiglia».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.