l'editoriale
Cerca
MOTORI
25 Giugno 2024 - 20:42
Un'immagine del Rally di Castiglione Torinese della scorsa edizione
Nel fine settimana l’attenzione degli appassionati di motori sarà catalizzata dall’ottava edizione del Rally di Castiglione Torinese. L’evento promosso dalla Mat Racing, che è il quarto dei sette appuntamenti della Coppa Rally di 1ª zona, avrà al via 110 equipaggi, che garantiscono molteplici spunti d’interesse. Il primo è offerto da Elwis Chentre e Max Bay, che puntano ad arrivare alla finale di Genova a novembre in testa alla classifica sulla loro Skoda Fabia del Team D’Ambra. I candidati a mettere loro il bastone fra le ruote sono numerosi, a partire da Alessandro Gino, che si è imposto nel 2021 e che sarà al volante della Citroen C3 Wrc con Mauro Turati.
I riflettori saranno puntati anche su Patrick Gagliasso e Dario Beltramo, sulla Skoda Fabia della Roger Tuning, Federico Santini, navigato sulla Skoda dalla sorella Tatiana e da Marco Barsotti, Massimo Marasso e Luca Pieri, Jacopo Araldo e Lorena Boero, e su Davide Porta e Andrea Quistini. Da oltre confine arriveranno gli svizzeri Oliver Burry e Christophe Cler, a bordo di una Hyundai I20, e gli inglesi Andrew Pawley e Thimothy Sturla, su Skoda. Sul fronte femminile si segnalano Monica Caramellino e Chiara Lavagno su Peugeot 208 e Sabrina Roccati e Mara Miretti e Nichy Cretier e Patrick Varale su Renault Clio Rally 5. Le verifiche sportive e tecniche saranno venerdì e sabato.
La gara inizierà domenica alle ore 8,01 da via Don Brovero a Castiglione. Tre le prove da ripetere tre volte, con due riordini e due parchi assistenza a Settimo Torinese. L’arrivo e la cerimonia di premiazione saranno alle 18 a Castiglione. «Partiamo - spiega l’organizzatore Mario Trolese - con la speciale di Tonengo, intitolata a Stefano Galliano, che manterrà invariata la lunghezza di cinque chilometri, ma rispetto al 2023 si svolgerà con il senso di marcia invertito, ossia in discesa. Il parziale di Casalborgone, che ricorderà Franca Fiorina e Paola Bava, prenderà il via circa un chilometro e mezzo dopo rispetto all’edizione scorsa, dopo il bivio per Casalborgone. Il terzo tratto, nel nome di Alessio Insalata e di Ezio Tettamanti, resterà identico».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..