l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
06 Settembre 2024 - 18:50
Il presidente del Torino, Urbano Cairo
C’era una volta il Toro degli italiani, come in più occasioni aveva espressamente voluto il presidente Cairo. «L’obiettivo è crescere come italianità, avere giocatori italiani è molto importante» diceva il patron granata al penultimo 4 maggio, nel 2023. E la strada sembrava anche ben tracciata, con la colonna portante formata da Buongiorno-Bellanova-Ricci a tenere alta la bandiera azzurra. Due sue tre, però, sono stati ceduti in estate, in più sono andati via anche Gemello, Dellavalle, Lovato e Pellegri.
Così è diventato il Toro più straniero di sempre, ormai gli unici italiani sono proprio Ricci, i portieri di riserva Paleari e Donnarumma, il giovanissimo Ciammaglichella e si potrebbe ancora considerare Masina, nato in Marocco ma con cittadinanza italiana. I granata sembrano sempre più l’Udinese, l’unica squadra in serie A ad avere meno calciatori azzurri rispetto al club di Cairo. Ed è davvero un Toro multietnico, considerando che ci sono 18 nazionalità rappresentate di tre continenti diversi: a fare la “parte del leone” è la colonia francese formata da Bianay, N’Guessan, Dembele, Tameze e Karamoh. E come si comunica in spogliatoio? Vanoli è stato molto chiaro fin dalla presentazione a Pinzolo: «L’ho detto anche al mio staff, che è molto internazionale: qui siamo in Italia e si parla in italiano» ha specificato l’allenatore in ritiro. Così i nuovi arrivati, da Coco ad Adams fino a Sosa e Maripan, hanno fin da subito cominciato a studiare la lingua per non farsi trovare impreparati.
Intanto, sabato mattina la squadra riceverà l’abbraccio dei suoi tifosi: il Filadelfia è chiuso per lavori sul campo principale, così l’idea del club di via Viotti è stata quella di aprire direttamente lo stadio Olimpico Grande Torino. L’appuntamento è alle ore 9 ai cancelli dei Distinti, poi alle 10 comincerà l’allenamento congiunto con la Primavera di Felice Tufano. E saranno ancora prove di Adams-Zapata, due dei big rimasti a lavorare sotto la Mole durante questa pausa per le nazionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..